CALENDARIO CONCERTI
PALESTRINA E DINTORNI
CONCERTO CORALE E STRUMENTALE
CORO EURIDICE DI BOLOGNA
CIRCE – ENSEMBLE DI STRUMENTI ANTICHI
GIUSEPPE MONARI, organo
PIER PAOLO SCATTOLIN, direttore
Musiche di:
Giovanni Pierluigi da Palestrina, Tomás Luis de Victoria, Jacques Arcadelt, Girolamo Frescobaldi, Paride Guarinoni
Coro Euridice di Bologna
Fondato intorno al 1880 nell’ambito delle “balle canore” popolari, si è trasformato nella prima metà del Novecento in coro polifonico. Tiene concerti in Italia e all’estero e, dal 1998, organizza il Festival Corale Internazionale “Città di Bologna”. Dal 2009 ospita la Scuola Musicale Euridice e il laboratorio corale per voci bianche Euridicinni. Dal 2015 promuove anche l’ensemble di strumenti antichi Circe e l’orchestra amatoriale OCE – Orchestra da Camera Euridice. Dal 1976 è diretto dal Maestro Pier Paolo Scattolin, responsabile della direzione artistica di tutte le attività.
Circe – Ensemble di Strumenti Antichi
Formato da musicisti specializzati in repertorio rinascimentale e barocco su strumenti d’epoca, nasce nel 2016 dall’esperienza dei laboratori di musica antica della Scuola Euridice. È una realtà unica nel panorama bolognese e si avvale di strumentisti di grande esperienza (flauti, violini, viole da gamba, violoncello, violone e liuto), integrati in alcune produzioni da musicisti ospiti. Svolge attività concertistica, discografica e di ricerca, valorizzando il repertorio antico anche in collaborazione con il Coro Euridice. L’ensemble è diretto da Pier Paolo Scattolin.
Ingresso offerta
I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della distribuzione degli alimenti ai bisognosi presso i PP. Agostiniani di Bologna.
A concerto iniziato non sarà consentito l’ingresso in sala.