CALENDARIO CONCERTI

IL RINASCIMENTO SPAGNOLO, ITALIANO E INGLESE
CONCERTO PER LIUTO E VIHUELA
DUO LA PARMA ANTICA
Niccolò Bertoncini
Carlo Mastropietro
Luys Milan (1500-1561)
Pavana
Toda mi vida hos amé (Villancico)
Falai miña amor (Villancico)
Francesco Da Milano (1497-1543)
Ricercare n. 2 e 34 (La compagna)
Spagna
Canone per due liuti
Johannes Matelart (before 1538–1607)
Fantasia sexta per due liuti sulla Fantasia n.67 di Francesco Da Milano
Giovanni Girolamo Kapsberger (1580-1651)
Toccata
Aurilla mia
John Johnson (1545 ca.–1594)
Second Dump (The Queen’s treble)
John Dowland (1562-1626)
Can she excuse my wrongs?
My Lord Willoughby’s welcome home
Curriculum:
Niccolò Bertoncini studia chitarra e violoncello al Liceo Musicale “Attilio Bertolucci” di Parma, dove consegue la maturità nel 2025. Parallelamente segue le lezioni di liuto del M° Lastraioli al Conservatorio “Arrigo Boito” di Parma, dove frequenta il triennio accademico. Giovanissimo vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali, si è esibito in rassegne concertistiche come solista e in ensemble. Nel 2024 partecipa all’European Lute Orchestra ad Aix-en-Provence, interviene nel documentario sulla storia della musica italiana curato da Giordano Montecchi e si esibisce nel laboratorio di gestualità teatrale diretto da Alberto Allegrezza. Nel 2025 partecipa alla presentazione del volume De Magno Schismate presso “Ape Parma Museo” e al festival ValcenoArte.
Carlo Mastropietro, nato a New York da genitori lucani, inizia giovanissimo lo studio della chitarra guidato dal padre e dal nonno mandolinista. Diplomato con lode all’Istituto “Achille Peri” di Reggio Emilia nel 1989 e in Composizione Sperimentale al Conservatorio di Milano (1998), ha registrato con Claudio Ortensi il CD Finestre sul Novecento (Rivoalto), presentato alla Biennale di Venezia 1997. Ha pubblicato lavori con Hyperprism e Taukay. È docente di Chitarra e Musica d’Insieme al Liceo Musicale “Attilio Bertolucci”.
Ingresso offerta
I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della distribuzione degli alimenti ai bisognosi presso i PP. Agostiniani di Bologna.
A concerto iniziato non sarà consentito l’ingresso in sala.