L’INFINITO INQUIETO: IL SUONO DELL’INTERIORITÀ
RECITAL PIANISTICO
ROBERTO DI NAPOLI, pianoforte
Programma:
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sonata n.26 in Mi bemolle maggiore, Op.81a “Les Adieux”
I. Das Lebewohl (L’Addio) – Adagio – Allegro
II. Abwesenheit (L’Assenza) – Andante espressivo
III. Das Wiedersehen (Il Ritorno) – Vivacissimamente
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Scherzo n.3 in Do diesis minore, Op.39
Ballata n.4 in Fa minore, Op.52
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sonata n.23 in Fa minore, Op.57 “Appassionata”
I. Allegro assai
II. Andante con moto
III. Allegro ma non troppo – Presto
Curriculum:
Nato a Foggia nel 1999, Roberto Di Napoli si è diplomato in Pianoforte nel 2017 con lode e menzione d’onore presso il Conservatorio “U. Giordano”. Studia con il M° Pasquale Iannone e ha vinto circa 40 concorsi pianistici nazionali e internazionali, tra cui il “Salieri” di Legnago e il “Rosa Ponselle” di Matera.
Ha debuttato nel 2014 con l’Orchestra del Conservatorio di Foggia, tenendo poi recital in Italia e all’estero (Germania, Spagna), e partecipando a festival come Milano Piano City e Camerata Musicale Barese.
Svolge attività cameristica e didattica, ha studiato con maestri come Perticaroli, Andaloro, Margarius, Lonquich e Baglini, ed è stato recensito da testate nazionali tra cui Corriere della Sera e La Repubblica.


