CALENDARIO CONCERTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

DUO DA CAMERA

sabato, 11 Novembre, 2017 ore 18:00 - 19:30
Free

Prenotare

I Tickets non sono disponibili in quanto questo evento è passato.

DA GESUALDO DA VENOSA A COUPERIN
Concerto in ricordo del Maestro Gian Paolo Bovina nel suo dies natalis

 

ROBERTA MARZOLI, violino barocco
FABIO LUPPI, clavicembalo


Il PROGRAMMA

Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
Toccata n. 11 per clavicembalo solo

Gesualdo Da Venosa (1566-1613)
Canzon francese del Principe per clavicembalo solo

Dario Castello (1590?-1658?)
Sonata n. 1 in re minore

François Couperin (1668-1733)
4eme Ordre per clavicembalo solo
2eme Concert royaux


GLI ARTISTI

Fabio Luppi nasce nel 1992 a San Giovanni in Persiceto (BO), si diploma in pianoforte nella classe del M° Carlo Mazzoli nel 2013, in composizione sotto la guida del M° Michele Serra, in musica da camera sotto la guida del M° Guido Felizzi con lode e in Composizione corale e direzione di coro con lode e menzione d’onore sotto la guida del Mº Leonardo Lollini presso il Conservatorio di Bologna. Attualmente sta intraprendendo lo studio del clavicembalo sotto la guida del Mº Silvia Rambaldi. È risultato vincitore in concorsi Nazionali ed Internazionali di pianoforte sia come solista che in duo pianistico a 4 mani che come compositore. Nel 2015 figura tra i vincitori del Premio Abbado con una composizione per orchestra di fiati. Ha tenuto da clavicembalista diversi concerti in Italia e Spagna, collaborando con l’Orchestra Senzaspine, la Manfredini Chamber Orchestra e l’Orchestra Barocca di Siviglia.

Roberta Marzoli è nata a Pescara nel 1985. Si diploma in violino presso il conservatorio “L. D’ Annunzio” della sua città e successivamente consegue il diploma accademico di secondo livello presso il conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo sotto la guida del M° Marco Rogliano. Proseguela sua formazionea Bologna con il M° Maurizio Sciarretta. Svolge la sua attività di musicista collaborando con numerose orchestre ed esibendosi sia in Italia che all’ estero.Ha collaborato con importanti direttori e solisti tra cui Donato Renzetti, Jordi Bernacer, Maurizio Sciarretta, Zakhar Bron, Yves Abel, Danilo Rossi, Luigi Piovano. All’attività concertistica affianca anche quella di insegnamento e di ricerca nel campo della didattica. Segue il corso di violino barocco sotto la guisa del M° Luca Giardini.

Dettagli

Data:
sabato, 11 Novembre, 2017
Ora:
18:00 - 19:30
Prezzo:
Free

Organizzatore

San Giacomo Festival
Numero di telefono
+39 051 225970
Email
conventosgiacomomaggiore@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Oratorio di Santa Cecilia
Oratorio di Santa Cecilia - Via Zamboni, 15
Bologna, 40126 Italia
+ Google Maps

Ingresso offerta

I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della distribuzione degli alimenti ai bisognosi presso i PP. Agostiniani di Bologna.

A concerto iniziato non sarà consentito l’ingresso in sala.

www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com