
2019 - Febbraio
RECITAL DI CLAVICORDO: I BACH PER ORECCHI CORAGGIOSI
RECITAL DI CLAVICORDO I BACH PER ORECCHI CORAGGIOSI GIOVANNI PAGANELLI, clavicordo Il PROGRAMMA Girolamo Frescobaldi (1583-1643) Toccata II da Toccate e partite d’intavolatura di cimbalo et organo, libro secondo (Roma, 1627) Johann Kaspar Ferdinand Fischer (1656-1746) Suite “Uranie” dal “Musikalischen Parnassus” I. Toccata, II. Allemande, III. Courante, IV. Sarabande, V. Gavotte, VI. Gigue, VII. Rigaudon – Gay, Rigaudon, Double, VII. Menuet I. Alternativement Menuet II IX. Passacaglia Johann Sebastian Bach (1685-1750) Sonata in re maggiore, BWV 963 Allegro maestoso Largamente…
Ulteriori informazioni »RECITAL DI PIANOFORTE E CLAVICEMBALO: LA FUGA INCOMPIUTA DI BACH SECONDO BUSONI
RECITAL DI PIANOFORTE E CLAVICEMBALO LA FUGA INCOMPIUTA DI BACH SECONDO BUSONI CHIARA CATTANI, clavicembalo ILARIA TRAMANNONI, pianoforte Il PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685-1750) Tre Contrappunti da “L’arte della Fuga”: Contrapunctus I, Fuga a 4 voci Contrapunctus 6 per diminutionem in stylo Francese Contrapunctus XIX, Fuga a tre soggetti Ferruccio Busoni (1866-1924) Fantasia contrappuntistica 1. Preludio corale 2. Fuga I 3. Fuga II 4. Fuga III (sul tema B-A-C-H) 5. Intermezzo 6. Variazione I 7. Variazione II 8. Variazione III 9.…
Ulteriori informazioni »2019 - Marzo
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI: DAL CLASSICO AL ROMANTICO
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI DAL CLASSICO AL ROMANTICO ALESSANDRO TRABACE, violino LODOVICO PARRAVICINI, violino LUIGI MOSCATELLO, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Concerto in la maggiore, K. 219 I. Allegro aperto II. Adagio Pyotr Ilyich Tchaikovsky (1840-1893) Concerto in re maggiore, op. 35 Ludwig van Beethoven (1770-1827) Romance in sol maggiore, op. 40 Henri Wieniawski (1835-1880) Tema originale con variazioni, op. 15 GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti del Dipartimento d’Archi dell’Accademia Internazionale…
Ulteriori informazioni »