
2022 - Ottobre
LA CHITARRA NELLA SPAGNA BAROCCA
LA CHITARRA NELLA SPAGNA BAROCCA Musica da tasto, ottobre 2022 L'ARTISTA Davide Fabbri, chitarra barocca IL PROGRAMMA Musiche di Gaspar Sanz (ca. 1640-1710) Da “Instruccion de musica sobre la guitarra española” (1674) Españoletas Passacalles Las Hachas Folias Preludio o Capricho arpeado por la Cruz La Esfachata de Napoles Pavanas por la D Canarios Fuga I por primer tono al ayre español Jacaras Musiche di Santiago de Murcia (ca. 1682 - ?) dal “Codex Saldìvar No. 4” (ca. 1732) Marionas por…
Ulteriori informazioni »PERLE MUSICALI DELL’OTTOCENTO (in canto e chitarra)
PERLE MUSICALI DELL’OTTOCENTO Musica da tasto, ottobre 2022 GLI ARTISTI MIRELLA GOLINELLI, soprano RICCARDO FAROLFI, chitarre con due importanti CHITARRE ROMANTICHE STORICHE: Chitarra Gennaro FABBRICATORE del 1824 a Napoli restaurata dal liutaio Gianni Norcia ( Chitarra sorella di quella usata da Paganini del 1826 con corde di budello d’animale e di seta ricoperte d’argento ) Chitarra Johann WOLF del 1819 a Vienna Chitarra classica Pietro GALLINOTTI di Alessandria del 1967 restaurata da Gianni Norcia di Casalecchio di Bologna IL PROGRAMMA…
Ulteriori informazioni »RISUONAR DI CORDE (mandolino, archi e basso continuo)
RISUONAR DI CORDE Musica da tasto, ottobre 2022 GLI ARTISTI Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore, Bologna Maria Cleofe Miotti, mandolino e concertazione Gilberto Ceranto e Alesandro Callegati, violini Anna Giuseppina Mosconi, violoncello Roberto Cascio, arciliuto IL PROGRAMMA G.F. Eterardi Concerto in Re magg. in “echo” Allegretto, Poco largo, Minuetto I e II G. Giuliano Concerto in Sol magg. Allegro ma non tanto, Duetto-Gavotta, Allegro assai E. Barbella Concerto in Re magg. Allegro ma non presto, Andantino, Giga-allegro A. Vivaldi…
Ulteriori informazioni »