
2020 - Maggio
DUO VIOLINO-PIANOFORTE: AUSTRIA, GERMANIA, ITALIA. EQUILIBRIO E INNOVAZIONE
DUO VIOLINO-PIANOFORTE AUSTRIA, GERMANIA, ITALIA: EQUILIBRIO E INNOVAZIONE DUO LAKMÈ ANTONIO NOBILE, violino LORENA OLIVA, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Sonata per violino e pianoforte in mi minore, K 304 I. Allegro II. Tempo di Minuetto Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata per violino e pianoforte n. 5 in fa maggiore, op. 24 "La Primavera" I. Allegro II. Adagio molto espressivo III. Scherzo. Allegro molto IV. Rondò. Allegro ma non troppo Giuseppe Martucci (1856-1909) Sonata per violino e pianoforte in sol…
Ulteriori informazioni »GLI INCONTRI DELLA B.A.M.: TRENODIA
GLI INCONTRI DELLA B.A.M. TRENODIA PIER PAOLO SCATTOLIN, relatore Gli appuntamenti della Biblioteca Audio Musicale Serafino Rossi: guide all'ascolto dai fondi discografici della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore (Fondo Tactus, Fondo Mauro Battistini); conferenze; teatro. Il PROGRAMMA Trenodia ovvero “… questo è l’uomo” è un oratorio “laico” in cinque parti. L’opera è eseguibile anche come pièce scenica in cui i testi recitati e la musica vocale e strumentale si alternano accompagnati da una scarna ed essenziale coreografia. La parte recitata su cui è costruito un sobrio itinerario drammaturgico –…
Ulteriori informazioni »RECITAL DI CHITARRA: SEI CORDE ATTRAVERSO L’EUROPA
RECITAL DI CHITARRA SEI CORDE ATTRAVERSO L'EUROPA FLAVIO NATI, chitarra Il PROGRAMMA John Dowland (1563-1626) Praeludium & A Fancy Johann Sebastian Bach (1685-1750) Preludio e Fuga, BWV 998 Manuel Maria Ponce (1882-1948) Sonatina Meridionàl I. Campo: Allegro non troppo II. Copla III. Fiesta: Allegro con brio Manuel de Falla (1876-1946) Homenaje, pour le tombeau de Debussy Antonio José (1902-1936) Sonata para guitarra I. Allegro moderato II. Minueto III. Pavana Triste: Lento IV. Final: Allegro con brio L'ARTISTA Flavio Nati si…
Ulteriori informazioni »