CALENDARIO CONCERTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

GLI INCONTRI DELLA B.A.M.: L’OPERA OMNIA PER ORGANO DI RESPIGHI

martedì, 10 Marzo, 2020 ore 18:00 - 19:30

[Evento non prenotabile]

GLI INCONTRI DELLA B.A.M.
L’OPERA OMNIA PER ORGANO DI OTTORINO RESPIGHI

 

ANDREA MACINANTI, relatore


Gli appuntamenti della Biblioteca Audio Musicale Serafino Rossi: guide all’ascolto dai fondi discografici della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore (Fondo Tactus, Fondo Mauro Battistini); conferenze; teatro.


Il PROGRAMMA

L’ opera omnia per organo di Ottorino Respighi “una delle più forti e interessanti personalità della musica moderna italiana” (A. Zecchi)


L’ARTISTA

Andrea Macinanti nato a Bologna nel 1958, si è diplomato in Organo, Canto e Clavicembalo ai Conservatori di Bologna e Parma, perfezionandosi con Klemens Schnorr a Monaco di Baviera. Si è laureato cum laude alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna e ha conseguito un Dottorato in Musicologia all’Università di Ginevra con menzione très honorable. Oltre a svolgere attività concertistica internazionale, ha registrato per Tactus le opere complete per organo di Marco Enrico Bossi (16 CD), Ottorino Respighi e Goffredo Giarda, e per Elegia quelle di Guido Alberto Fano e Giovanni Tebaldini. Ha pubblicato uno studio sui Trois Chorals di César Franck (Carrara) e curato varie revisioni critiche tra le quali, con Francesco Tasini, i Fiori Musicali di G. Frescobaldi, l’opera integrale per tastiera di A. Scarlatti e di G. B. Martini (Ut Orpheus), l’antologia Organum italicum in cinque volumi e l’opera completa per organo di M. E. Bossi (Carrara). Per l’editore Zecchini di Varese è in corso di stampa il saggio «Fabricato alla guisa del corpo humano». L’organo come metafora antropomorfa. È docente di Organo al Conservatorio «G.B. Martini» di Bologna, membro dell’Accademia Filarmonica di Bologna, co-direttore editoriale della rivista «Arte Organaria & Organistica» e direttore artistico della rassegna «Organi antichi, un patrimonio da ascoltare». Alla musica unisce la pratica del Karate (cintura nera 5° DAN). Nel 2005 è stato insignito del titolo di Cavaliere dell’Ordine «Al Merito della Repubblica Italiana».

Dettagli

Data:
martedì, 10 Marzo, 2020
Ora:
18:00 - 19:30

Organizzatore

San Giacomo Festival
Numero di telefono
+39 051 225970
Email
conventosgiacomomaggiore@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Oratorio di Santa Cecilia
Oratorio di Santa Cecilia - Via Zamboni, 15
Bologna, 40126 Italia
+ Google Maps

Ingresso offerta

I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della distribuzione degli alimenti ai bisognosi presso i PP. Agostiniani di Bologna.

A concerto iniziato non sarà consentito l’ingresso in sala.

www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com