CALENDARIO CONCERTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I VENERDI DEI SEMCHUKISTI: OMAGGIO A SAINT-SAËNS

venerdì, 16 Marzo, 2018 ore 18:00 - 19:30
Free

Prenotare

I Tickets non sono disponibili in quanto questo evento è passato.

I VENERDI DEI SEMCHUKISTI
OMAGGIO A SAINT-SAËNS

 

KSENIA MILAS, violino
LUIGI MOSCATELLO, pianoforte


Il PROGRAMMA

Charles Camille Saint-Saëns (1835-1921)
Concerto per violino e orchestra n. 3 in Si minore, Op. 61
I. Allegro non troppo
II. Andantino quasi allegretto
III. Molto moderato e maestoso

Introduction et Rondo capriccioso, Op. 28


L’ARTISTA

Per la continua e frequente attività concertistica tra Europa e Russia Ksenia Milas è riconosciuta come una violinista dalle straordinarie capacità “che sul palcoscenico si trasforma in una solista strepitosa, carismatica e virtuosa” (Denis Shapovalov). Sin dalla più tenera età svolge un’intensa attività concertistica: a 8 anni debutta come solista con l’Orchestra Filarmonica Statale di S. Pietroburgo.
A 9 anni vince il primo premio assoluto al Concorso Internazionale in Grecia (Atene, 2000). Questo premio è seguito da altre numerose vincite e riconoscimenti, riscuotendo sempre consensi unanimi da parte delle giurie e del pubblico in occasione di concorsi in Russia e all’estero.
Ha frequentato corsi di perfezionamento con maestri di fama internazionale tra i quali S.Accardo, E.Grach, Z.Bron, M.Martin, K.Wegrzyn ed altri.
Collabora con vari direttori d’orchestra, tra i quali Vasily Petrenko (Russia-Norvegia), Lit Gregory (USA), Darrell Ang (Singapore), Anatoliy Ribalko (Russia) e Ronald Masin (Germania). Nel suo percorso artistico si contato numerose collaborazioni: B.Canino, R.Koelman, O.Mandozzi, A.Farulli, L.Gorokhov, D.Shapovalov, G.Gnocchi e molti altri.
Dal 2010 è la più giovane insegnante dell’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri con il Maestro” di Imola, dove trasmette con passione gli insegnamenti della prestigiosa scuola violinistica russa ai suoi numerosi allievi. Direttore dell’Accademia è Maestro Vladimir Ashkenazi.
Nel 2017 ha inciso per l’Anima Records (Parigi) l’integrale delle Sonate per Violino Solo Op.27 di E. Ysaÿe, progetto sostenuto e riconosciuto da due critici musicali di livello mondiale quali Sandro Cappelletto (“La Stampa”, Italia) e Tully Poter (“The Strad”, UK) che ne hanno curato la parte introduttiva.
Suona un violino di Bernardel del 1840 e l’arco “Marte” di G. Lucchi.

Dettagli

Data:
venerdì, 16 Marzo, 2018
Ora:
18:00 - 19:30
Prezzo:
Free

Organizzatore

San Giacomo Festival
Numero di telefono
+39 051 225970
Email
conventosgiacomomaggiore@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Oratorio di Santa Cecilia
Oratorio di Santa Cecilia - Via Zamboni, 15
Bologna, 40126 Italia
+ Google Maps

Ingresso offerta

I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della distribuzione degli alimenti ai bisognosi presso i PP. Agostiniani di Bologna.

A concerto iniziato non sarà consentito l’ingresso in sala.

www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com