CALENDARIO CONCERTI
JACOPO SETTE, pianoforte
Franz Liszt (1811-1886)
Ballata n. 2 in Si minore, S. 171
Claude Debussy (1862-1918)
L’isle Joyeuse
Sergei Prokofiev (1891-1953)
Sonata n. 3 in La minore Op. 28
Franz Liszt (1811-1886)
Sonata in Si minore
Jacopo Sette nasce in una famiglia di musicisti e
sin da subito manifesta un vivo interesse per la
musica. Si diploma con il massimo dei voti presso
il Conservatorio “N. Rota” di Monopoli, sotto
la guida del M° Roberto Bollea. Diversi sono gli
insegnanti che hanno segnato il suo percorso
accademico, tra cui Massimiliano Ferrati, Marisa
Somma, grande esponente della Scuola Napoletana di
Vincenzo Vitale, e Andrea Lucchesini, con il quale
consegue nel 2020 il Diploma Triennale di Alto
Perfezionamento Artistico presso la Scuola di
Musica di Fiesole. A marzo 2015 esegue il Concerto
per Pianoforte e orchestra “Totentanz” di F.
Liszt con l’orchestra Metropolia nella Concert
Hall della città di Helsinki.
Si è classificato primo in numerosi concorsi
nazionali e internazionali, fra cui concorso
“Lupo” , “Terra degli Imperiali’’,
“Lams Ponselle” e nel marzo 2023 ha vinto il
Concorso “Rospigliosi”, aggiudicandosi il
primo premio assoluto.
Parallelamente alla carriera concertistica porta
avanti l’attività didattica come docente di
pianoforte nell’Accademia “Centro Studi
Musicali Agogica”, seguendo negli studi numerosi
allievi che si avviano all’attività
concertistica. Nel 2018 viene premiato come
“Miglior docente” al concorso “Umberto
Giordano”, portando due suoi allievi al
conseguimento del primo e del primo premio
assoluto della stessa edizione.
Ingresso offerta
I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della distribuzione degli alimenti ai bisognosi presso i PP. Agostiniani di Bologna.
A concerto iniziato non sarà consentito l’ingresso in sala.