CALENDARIO CONCERTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’ART DE TOUCHER LE CLAVECIN: BACH, UN VIAGGIO NEL REPERTORIO PER VIOLINO SOLO

sabato, 23 Marzo, 2019 ore 18:00 - 19:30
Free

Prenotare

I Tickets non sono disponibili in quanto questo evento è passato.

L’ART DE TOUCHER LE CLAVECIN
BACH, UN VIAGGIO NEL REPERTORIO PER VIOLINO SOLO


ROBERTO NOFERINI, violino


Il PROGRAMMA

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Sonata n. 1 in sol minore, BWV 1001
I. Adagio
II. Fuga (Allegro)
III. Siciliana
IV. Presto

Partita n. 2 in re minore, BWV 1004
I. Allemanda
II. Corrente
III. Sarabanda
IV. Giga
V. Ciaccona


L’ARTISTA

Roberto Noferini diplomato con lode al Conservatorio Verdi di Milano con Baffero si è perfezionato con Grumiaux, Accardo, Romano. Ha vinto primi premi e premi speciali in concorsi internazionali (Postacchini di Fermo, Portogruaro, Lipizer di Gorizia, Perosi di Biella, Tim a Parigi).Al suo debutto a 12 anni al Teatro Comunale di Bologna è seguita un’intensa attività concertistica che lo ha visto esibirsi in prestigiosi festival e istituzioni concertistiche italiane e, all’estero, nelle principali capitali e città europee, in Sud America, Giappone ed Egitto. Segnalato come uno dei più brillanti violinisti della sua generazione, ha suonato in veste di solista alcuni dei principali concerti per violino (Bach, Locatelli, Vivaldi, Paganini, Mozart, Beethoven, Mendelssohn) e collabora con Canino, Accardo, Quarta, Faust, C. Rossi, Giuranna, Pay. Dal 2008 svolge attività concertistica nel repertorio barocco e classico con violino e arco d’epoca in duo con C. Cattani, al clavicembalo e al fortepiano, con cui ha fondato il “Duo Sarti”. Ha inciso CD per Tactus (24 Capricci di Paganini in prima registrazione mondiale su corde in budello, Trii di Bossi con lo SchuberTrio, le 11 Sonate di G. Sarti e le 12 Sonate op. 2 di G. B. Somis con C. Cattani al clavicembalo) e CD per la casa discografica Bongiovanni in duo con Canino (Sonate di Busoni e Morceaux di Bazzini). È docente di violino al conservatorio “Monteverdi” di Cremona e insegna al Corso di Perfezionamento estivo “M. Allegri” di Castrocaro di cui è direttore artistico.

Dettagli

Data:
sabato, 23 Marzo, 2019
Ora:
18:00 - 19:30
Prezzo:
Free

Organizzatore

San Giacomo Festival
Numero di telefono
+39 051 225970
Email
conventosgiacomomaggiore@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Oratorio di Santa Cecilia
Oratorio di Santa Cecilia - Via Zamboni, 15
Bologna, 40126 Italia
+ Google Maps

Ingresso offerta

I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della distribuzione degli alimenti ai bisognosi presso i PP. Agostiniani di Bologna.

A concerto iniziato non sarà consentito l’ingresso in sala.

www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com