CONCERTO DA CAMERA BAROCCO E CLASSICISMO, RILETTURE DUO FLAUTO CHITARRA MORENA MESTIERI, flauto CARLO MASTROPIETRO, chitarra Il PROGRAMMA Georg Friedrich Handel (1685-1759) Sonata in la minore, HWV362 I. Larghetto II. Allegro III. Adagio IV. Allegro Johann Sebastian Bach (1685-1750) Sonata in mi maggiore, BWV 1035 I. Adagio ma non tanto II. Allegro III. Siciliano IV. […]
CONCERTO CORALE XI FESTIVAL CORALE INTERNAZIONALE “CITTÀ DI BOLOGNA” CORO EURIDICE DI BOLOGNA CORO POLIFONICO EUROPEO "GIUSEPPE DE CICCO" Il PROGRAMMA Musiche di C. Monteverdi, F. Mendelssohn, M. Duruflé , E. Elgar e G. Rossini. GLI ARTISTI L’Associazione Musicale “Giuseppe De Cicco” nasce nel 1996. Il coro svolge un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’estero. […]
SANTA MESSA ANIMAZIONE LITURGICA CORO POLIFONICO EUROPEO "GIUSEPPE DE CICCO" MARIA CARMELA DE CICCO, direttrice Il PROGRAMMA Animazione Liturgica GLI ARTISTI L’Associazione Musicale “Giuseppe De Cicco” nasce nel 1996. Il coro svolge un’intensa attività concertistica sia in Italia che all’estero. Dal 1997 al 2000 ha collaborato con il Coro dell’Università di Vienna e l’Istituto di Cultura Austriaco dell’Ambasciata […]
LA MUSICA NON PARLA DI SETTE FISTOLE FÙ COMPOSTA LA SIRINGA DANIELE SALVATORE, relatore Il PROGRAMMA Dalla Biblioteca Audio Musicale Serafino Rossi della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore: Le storie della musica. Lezioni, concerti e guide all’ascolto. L'ARTISTA Daniele Salvatore, diplomato in Flauto, Composizione, Musica Corale e Direzione di Coro e Flauto Dolce, […]
CONCERTO VOCALE NOTE D’OPERA: DAL BELCANTO A PUCCINI TRIO MADEO-SOFIA-SOMMACAL LOREDANA MADEO, soprano LEONORA SOFIA, mezzosoprano SARA SOMMACAL, pianoforte Il PROGRAMMA Gaetano Donizetti (1797-1848) Piangete voi? ...Al dolce guidami da "Anna Bolena” Vincenzo Bellini (1801-1835) Sgombra è la sacra selva da “Norma” Mira o Norma da “Norma” Variazione per pianoforte solo sulla Marcia de “I Puritani” […]
RECITAL DI CLAVICEMBALO OMAGGIO A GIAN PAOLO BOVINA NEL SUO DIES NATALIS FABIO LUPPI, clavicembalo Il PROGRAMMA Girolamo Frescobaldi (1583-1643) Toccate n. 2 e n. 11 dal I libro Girolamo Frescobaldi (1583-1643) Ancidetemi pur Ascanio Mayone (?-1627) Ancidetemi pur Gregorio Strozzi (1615-1687) Ancidetemi pur Johann Sebastian Bach (1685-1750) Suite francese n. 3 in si minore, […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI CONCERTO III Il PROGRAMMA Il programma e gli esecutori verranno annunciati la sera del concerto. GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti del Dipartimento d'Archi dell'Accademia Internazionale di Imola.
INTORNO AL FORTEPIANO IL TITANO E IL MAESTRINO VALERIA MONTANARI, fortepiano Il PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata in fa minore, op. 2 n. 1 I. Allegro II. Adagio III. Menuetto (Allegretto) – Trio IV. Prestissimo Franz Schubert (1797-1828) Sonata in re maggiore, op. 53 – D 850 I. Allegro II. Con moto III. Scherzo […]
SANTA MESSA XXXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO SCHOLA GREGORIANA SANCTI DOMINICI Carla Zagonara, Chiara Pasquali, Goretta Quilotti, Laura Vicinelli, Luisa Stanghellini, Maria Angela Onofri, Giacomo Degli Esposti, Luca Dore, Marco Voli Il PROGRAMMA INTROITUS Dicit Dominus KYRIE – GLORIA – SANCTUS – AGNUS DEI – Missa VIII (De Angelis) GRADUALE Liberasti nos ALLELUIA De Profundis OFFERTORIUM […]
INTORNO AL FORTEPIANO BOLOGNA TRA CLAVICEMBALO E PIANOFORTE Clavicembalo: GIOVANNI MICHELINI, VITTORIO PRANDINI FABIO LUPPI, SIMONE DE STASIO Fortepiano: ALESSIA PAVANI, LI RONG, SILVIA TURCHETTI Il PROGRAMMA Presentazione di Donata Bertoldi della pubblicazione a cura di Maria Pia Jacoboni Neri Giuseppe Maria Buini (Bologna 1680 – Alessandria 1739) Sonata X, Opera I per clavicembalo (1720) […]
CONCERTO STRUMENTALE IL SEICENTO STRUMENTALE ITALIANO CAPPELLA MUSICALE SAN GIACOMO MAGGIORE, BOLOGNA DANIELE SALVATORE, ANTONIO LORENZONI, flauti MARCO MUZZATI, percussioni ROBERTO CASCIO, liuto Il PROGRAMMA Andrea Falconieri (1585-1656) Primo libro di Canzone, Sinfonie, Fantasie… 1650 Battalla de Barabasso yerno de Satanas Brando dicho el Melo La Xaveria L’Eroica (La Ciaccona) Canciona dicha la Hermosa Iacinta Fra […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI DALLAPICCOLA ALLA GRANDE GABRIELE BORTOLUZZI, violino SARA SIGNA, violino LUIGI MOSCATELLO, pianoforte Il PROGRAMMA Luigi Dallapiccola (1904-1975) Tartiniana Seconda per violino e pianoforte I. Pastorale II. Tempo di Bourrée III. Presto: leggerissimo IV. Variazioni Johannes Brahms (1833-1897) Sonata per violino e pianoforte n. 2 in la maggiore, op. 100 I. Allegro […]
LA MUSICA NON PARLA PIETRO YON: STORIA DI UNA “FUGA” IN AMERICA ELISA TEGLIA, relatrice Il PROGRAMMA Dalla Biblioteca Audio Musicale Serafino Rossi della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore: Le storie della musica. Lezioni, concerti e guide all’ascolto. L'ARTISTA Dopo il diploma in Organo e Composizione Organistica conseguito in Italia col M° W. […]
CONCERTO LIRICO ALTA E BASSA: MUSICA PER TENORE, BASSO E PIANOFORTE RICARDO PEREIRA, tenore ALLEN SAUNDERS, basso JEFFREY PETERSON, pianoforte Il PROGRAMMA Giacomo Puccini (1858-1924) Oh, Mimi, tu pui non torni da "La Boheme" (Saunders e Pereira) Felix Mendelssohn (1809-1847) Nachtlied Johannes Brahms (1833-1897) Botschaft Robert Schumann (1810-1856) Frühlingsnacht (Pereira) Giuseppe Verdi (1813-1901) Ella giammai […]
CONCERTO LIRICO ARIE D'OPERA DEL ‘900 ITALIANO FEDERICA DI ROCCO, soprano SILVIA ORLANDI, pianoforte Il PROGRAMMA Giacomo Puccini (1858-1924) Quando m'en vo da "La Bohème" O mio babbino caro da "Gianni Schicchi" Intermezzo da "Manon Lescaut" Ch'il bel sogno di Doretta da "La Rondine" Tu che di gel sei cinta da "Turandot" Pietro Mascagni (1863-1945) Intermezzo da "Cavalleria rusticana" Son […]
RECITAL DI PIANOFORTE IL PIANOFORTE TRA CLASSICISMO E ROMANTICISMO GIULIA LOPERFIDO, pianoforte Il PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata n. 7 in re maggiore, op. 10 n. 3 I. Presto II. Largo e mesto III. Minuetto, Allegro IV. Rondò, Allegro Robert Schumann (1810-1856) Toccata, op. 7 Frederic Chopin (1810-1849) Sonata n. 3 in si minore, […]
PERFORMANCE LIRICO-TEATRALE TI RACCONTO… LA BOHÈME HIROKO TAKAFUJI, direzione musicale e accompagnamento pianistico MIMÌ: MIRIAM RENZI, soprano RODOLFO: HARUO KAWAKAMI, tenore MARCELLO: ALBERTO GIOVANNINI, baritono MUSETTA: GIADA MARIA ZANZI, soprano Il PROGRAMMA Riduzione, in versione recitata e cantata, dell’opera “La Bohème” di Giacomo Puccini (1858-1924): – Breve introduzione del primo atto (strumentale) – Che gelida […]