SANTA MESSA MESSA SOLENNE E TE DEUMM DI FINE ANNO CAPPELLA MUSICALE DI SAN GIACOMO MAGGIORE, BOLOGNA Laura Vicinelli, canto Marcella Ventura, alto Giacomo degli Esposti, tenore Antonio Lorenzoni, basso Antonio Lorenzoni e Camilla Marabini, flauti Roberto Cascio, arciliuto e concertazione Andrea Ceciliani, organo Il PROGRAMMA Introito Francesco Manfredini (1684-1762) Pastorale per il Santissimo Natale […]
CONCERTO DA CAMERA CUM-CERTARE, IL CONCERTO BAROCCO ENSEMBLE MANFREDINI, quartetto d'archi, flauto e clavicembalo Il PROGRAMMA Giovanni Battista Pergolesi (1710-1736) Concerto in sol maggiore per flauto, archi e basso continuo I. Presto II. Largo III. Allegro Georg Philipp Telemann (1681-1767) Concerto in si minore per flauto, archi e basso continuo I. Presto II. Largo III. […]
CONCERTO VOCALE-STRUMENTALE DI PIÙ BELLA E VAGA LUCE CAPPELLA MUSICALE DI SAN GIACOMO MAGGIORE, BOLOGNA MARCELLA VENTURA, alto ANTONIO LORENZO, CAMILLA MARABINI, flauti ANNA MOSCONI, basso di viola VALERIA MONTANARI, clavicembalo ROBERTO CASCIO, arciliuto e concertazione Il PROGRAMMA Francesco Manfredini (1684-1762) Sinfonia Pastorale, 1709 Pirro Capacelli Albergati (1663-1735) Cantate spirituali a una, due, e trè Voci […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI ANTONIO VIVALDI: 4 STAGIONI ENXHI SABAHU, violino LUIGI MOSCATELLO, pianoforte Il PROGRAMMA Antonio Vivaldi (1678-1741) Le quattro stagioni dell'opera "Il cimento dell'armonia e dell’invenzione" Concerto in mi maggiore, RV 269, op. 8 n. 1, "La Primavera" I. Allegro II. Largo III. Danza pastorale. Allegro Concerto in sol minore, RV 315, op. […]
RECITAL DI PIANOFORTE OMAGGIO A CLAUDE DEBUSSY LUIGI DI ILIO, pianoforte Il PROGRAMMA Claude Debussy (1862-1918) Suite bergamasque I. Prélude II. Menuet III. Clair de lune IV. Passepied Ballade Mazurka Nocturne Valse Romantique Danse (Tarantelle Styrienne) L'ARTISTA Luigi Di Ilio, abruzzese, inizia a soli 4 anni lo studio della musica. Studia con Lucia Passaglia, allieva […]
SANTA MESSA BATTESIMO DEL SIGNORE GRUPPO VOCALE HEINRICH SCHÜTZ Laura Baffa, Victoria Constable, Maria Emma Dolza, Franca Fiori, Barbara Giorgi, Laura Manzoni, Laura Rigotti, Claudia Romano, Marta Serra, Laura Vicinelli, Gabriele Corrado, Gianni Grimandi, Marcus Köhler, Gianni Mingotti, Giacomo Serra, Stefano Visinoni ENRICO VOLONTIERI, organo ROBERTO BONATO, direttore Il PROGRAMMA Giovanni Battista Martini (1706-1784) Messa in sol minore a […]
RECITAL DI PIANOFORTE ROBERT & CLARA SCHUMANN: A ROMANTIC PORTRAIT GIULIO POTENZA, pianoforte Il PROGRAMMA Robert Schumann (1810-1856) Kinderszenen, op. 15 Clara Schumann (1819-1896) Variazioni su un tema di Robert Schumann Robert Schumann (1810-1856) Carnaval, op.9 L'ARTISTA Considerato da Martha Argerich: “pianista dal grande talento e bellezza espressiva”, e da Pascal Rogè: “pianista dalla tecnica brillante e […]
RECITAL DI PIANOFORTE SCENE ED IMMAGINI AL PIANOFORTE LORENZO ORLANDI, pianoforte Il PROGRAMMA Robert Schumann (1810-1856) Kinderszenen, op. 15 Von fremden Ländern und Menschen (Da genti e paesi lontani) Kuriose Geschichte (Storia curiosa) Hasche-Mann (A rincorrersi) Bittendes Kind (Fanciullo che prega) Glückes genug (Abbastanza felice) Wichtige Begebenheit (Avvenimento importante) Träumerei (Visione) Am Kamin (Al camino) […]
RECITAL DI PIANOFORTE JEUX DE MUSIQUE BENEDETTA CONTE, pianoforte Il PROGRAMMA Maurice Ravel (1875-1937) Jeux d'eau Robert Schumann (1810-1856) Sonata in sol minore, op. 22 I. So rasch wie moglich II. Andantino III. Scherzo. Sehr rasch und markirt IV. Rondò. Presto Robert Schumann (1810-1856) Tre romanze, op. 28 I. Sehr markirt II. Einfach III. Sehr […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI ALLEGRO FURIOSO ILARIA MARVILLY, violino LUIGI MOSCATELLO, pianoforte Il PROGRAMMA Cèsar Franck Sonata in A major for Violin and Piano I. Allegretto ben moderato II. Allegro III. Ben moderato: Recitativo-Fantasia IV. Allegretto poco mosso Eugene Ysaye "Les Furies" dalla sonata for Solo Violin, Op. 27, No. 2 "Jacques […]
RECITAL DI CHITARRA ROSSINI NELLA CHITARRA DELL’OTTOCENTO RICCARDO FAROLFI, chitarre romantiche storiche Il PROGRAMMA Mauro Giuliani (1781-1829) Rossiniana n. 1 op. 119 Niccolò Paganini (1782-1829) Ghiribizzo n. 37 Mauro Giuliani (1781-1829) La Semiramide Luigi Legnani (1790-1877) Sei Variazioni sull'aria "Non più mesta" dalla Cenerentola Matteo Carcassi (1792-1853) Fantaisie sur des motifs de l'Opera Guillaume Tell, […]
RECITAL DI CHITARRA UNA CHITARRA ALL'OPERA DAVIDE SCIACCA, chitarra Il PROGRAMMA Vincenzo Bellini Cavatina “Casta Diva che Inargenti” da “Norma” di Vincenzo Bellini Johann Kaspar Mertz Fantasy su la “Sonnambula”, op.35 Mauro Giuliani Tema con Variazioni sull’ Aria “Tu vedrai la sventurata” da “Il Pirata” di Vincenzo Bellini Mauro Giuliani Rossiniana n. 5 op. 123 […]
CONCERTO DA CAMERA SENTIMENTO E FANTASIA LETIZIA VENTURI, pianoforte VALENTINA MEDICI, soprano Il PROGRAMMA Franz Schubert (1797-1828) Sonata in la maggiore, op. postuma 120 (pianoforte) An die musik, op. 88 n. 4 (soprano e pianoforte) Heidenroslein, op. 3 n. 3 (soprano e pianoforte) Improvviso, op. 90 n. 4 (pianoforte) Die Forelle, op. 32 (soprano e pianoforte) Auf dem wasser […]
L’ART DE TOUCHER LE CLAVECIN DI BACH IN HANDEL A cura di Chiara Cattani VERA ALCALAY E MARGHERITA PORFIDO, clavicembalo Il PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685-1750) Da Die Kunst der Fuge, BWV 1080 Contrapunctus XII rectus & inversus Contrapunctus XIII rectus & inversus Concerto brandeburghese n. 6 in si bemolle maggiore, BWV 1051 (trascrizione per […]