CONCERTO DA CAMERA SENTIMENTO E FANTASIA LETIZIA VENTURI, pianoforte VALENTINA MEDICI, soprano Il PROGRAMMA Franz Schubert (1797-1828) Sonata in la maggiore, op. postuma 120 (pianoforte) An die musik, op. 88 n. 4 (soprano e pianoforte) Heidenroslein, op. 3 n. 3 (soprano e pianoforte) Improvviso, op. 90 n. 4 (pianoforte) Die Forelle, op. 32 (soprano e pianoforte) Auf dem wasser […]
L’ART DE TOUCHER LE CLAVECIN DI BACH IN HANDEL A cura di Chiara Cattani VERA ALCALAY E MARGHERITA PORFIDO, clavicembalo Il PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685-1750) Da Die Kunst der Fuge, BWV 1080 Contrapunctus XII rectus & inversus Contrapunctus XIII rectus & inversus Concerto brandeburghese n. 6 in si bemolle maggiore, BWV 1051 (trascrizione per […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI CONCERTO IX Il PROGRAMMA Il programma e gli esecutori verranno annunciati la sera del concerto. GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti del Dipartimento d'Archi dell'Accademia Internazionale di Imola.
RECITAL DI PIANOFORTE CLASSICISMO PAOLA ALESSANDRA TROILI, pianoforte Il PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) 6 variazioni in Sol maggiore su "Nel cor più non mi sento" Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata in la maggiore, op. 2 n. 2 I. Allegro Vivace II. Largo appassionato III. Scherzo allegretto IV. Rondò grazioso Fryderyk Franciszek Chopin (1810-1849) Notturno […]
RECITAL DI PIANOFORTE DAL CLASSICISMO AL ROMANTICISMO ALESSANDRO ARTESE, pianoforte Il PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata n. 26 in mi bemolle maggiore, op.81a “Les adieux” I. Das Lebewohl (Les Adieux). Adagio – Allegro II. Abwesenheit (L’Absence). Andante espressivo III. Das Wiedersehen (Le Retour). Vivicissimamente Fryderyk Chopin (1810-1849) Ballata n. 1 in sol minore, op. […]
LA MUSICA NON PARLA IFIGENIA IN AULIDE TEATRO ANTICO CARLOTTA GRILLINI, CRISTNA MARTINI, MARCO MUZZATI, ROBERTO CASCIO relatori Il PROGRAMMA IFIGENIA IN AULIDE, CHERUBINI IFIGENIA IN AULIDE, EURIPIDE Dalla Biblioteca Audio Musicale Serafino Rossi della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore: Le storie della musica. Lezioni, concerti e guide all’ascolto. GLI ARTISTI Il Teatro Antico, nato […]
INTORNO AL FORTEPIANO SCHUBERTIADE I MARCELLA VENTURA, mezzosoprano VALERIA MONTANARI, fortepiano Giovanni Heichele (Vienna, ca. 1820) Il PROGRAMMA Franz Peter Schubert (1797-1828) 11 Lieder da "Die Winterreise" D. 911 (Viaggio d'inverno): – Gute nacht – Gefrorne tränen – Erstarrung – Wasserflut – Frühlingstraum – Die Post – Die Krähe – Der stürmische Morgen – Täuschung […]
INTORNO AL FORTEPIANO SCHUBERTIADE II LAURA SAVIGNI, fortepiano Il PROGRAMMA Franz Peter Schubert (1797-1828) Quattro Improvvisi, op. 90 (D. 899) I. Allegro molto moderato II. Allegro III. Andante IV. Allegretto Drei Klavierstuecke, opus post. (D. 946) I. Allegro assai II. Allegretto III. Allegro L'ARTISTA Laura Savigni è nata a Formigine ( Mo ) il 13 […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI DAL CLASSICO AL ROMANTICO ENRICA MORBIDUCCI, violino TOMMASO VIGNA, pianoforte ANASTASIA FILIPPINI, violino ALESSANDRA REGGIANI, violino ROSA NAPOLETANO, pianoforte Il PROGRAMMA Ludwig wan Beethoven (1770-1827) Romanza in fa maggiore, op. 50 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Sonata in si bemolle maggiore, K. 378 I. Allegro moderato II. Andantino sostenuto e cantabile III. […]
RECITAL DI CLAVICORDO I BACH PER ORECCHI CORAGGIOSI GIOVANNI PAGANELLI, clavicordo Il PROGRAMMA Girolamo Frescobaldi (1583-1643) Toccata II da Toccate e partite d’intavolatura di cimbalo et organo, libro secondo (Roma, 1627) Johann Kaspar Ferdinand Fischer (1656-1746) Suite “Uranie” dal “Musikalischen Parnassus” I. Toccata, II. Allemande, III. Courante, IV. Sarabande, V. Gavotte, VI. Gigue, VII. Rigaudon […]
RECITAL DI PIANOFORTE E CLAVICEMBALO LA FUGA INCOMPIUTA DI BACH SECONDO BUSONI CHIARA CATTANI, clavicembalo ILARIA TRAMANNONI, pianoforte Il PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685-1750) Tre Contrappunti da “L’arte della Fuga”: Contrapunctus I, Fuga a 4 voci Contrapunctus 6 per diminutionem in stylo Francese Contrapunctus XIX, Fuga a tre soggetti Ferruccio Busoni (1866-1924) Fantasia contrappuntistica 1. Preludio […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI DAL CLASSICO AL ROMANTICO ALESSANDRO TRABACE, violino LODOVICO PARRAVICINI, violino LUIGI MOSCATELLO, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Concerto in la maggiore, K. 219 I. Allegro aperto II. Adagio Pyotr Ilyich Tchaikovsky (1840-1893) Concerto in re maggiore, op. 35 Ludwig van Beethoven (1770-1827) Romance in sol maggiore, op. 40 Henri […]
RECITAL DI PIANOFORTE FANTASIA DI SUONI BENEDETTA IARDELLA, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Sonata in fa maggiore, K. 332 I. Allegro II. Adagio III. Allegro Assai Johann Sebastian Bach (1685–1750) Fantasia cromatica e fuga in re minore, BWV 903 Franz Liszt (1811–1886) Polacca n. 2 in mi maggiore Fryderyk Chopin (1810 […]
RECITAL DI PIANOFORTE SINESTESIE PIANISTICHE MATTEO ZANETTI, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Sonata n. 17 in si bemolle maggiore, KV 570 I. Allegro II. Adagio III. Allegretto Modest Petrovič Musorgskij (1839 – 1881) Quadri di un'esposizione Promenade I. Lo gnomo Promenade II. Il vecchio castello Promenade III. Tuileries (bisticci di bambini […]