I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI DAL CLASSICO AL ROMANTICO ALESSANDRO TRABACE, violino LODOVICO PARRAVICINI, violino LUIGI MOSCATELLO, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Concerto in la maggiore, K. 219 I. Allegro aperto II. Adagio Pyotr Ilyich Tchaikovsky (1840-1893) Concerto in re maggiore, op. 35 Ludwig van Beethoven (1770-1827) Romance in sol maggiore, op. 40 Henri […]
RECITAL DI PIANOFORTE FANTASIA DI SUONI BENEDETTA IARDELLA, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Sonata in fa maggiore, K. 332 I. Allegro II. Adagio III. Allegro Assai Johann Sebastian Bach (1685–1750) Fantasia cromatica e fuga in re minore, BWV 903 Franz Liszt (1811–1886) Polacca n. 2 in mi maggiore Fryderyk Chopin (1810 […]
RECITAL DI PIANOFORTE SINESTESIE PIANISTICHE MATTEO ZANETTI, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Sonata n. 17 in si bemolle maggiore, KV 570 I. Allegro II. Adagio III. Allegretto Modest Petrovič Musorgskij (1839 – 1881) Quadri di un'esposizione Promenade I. Lo gnomo Promenade II. Il vecchio castello Promenade III. Tuileries (bisticci di bambini […]
LA MUSICA NON PARLA MARCO ENRICO BOSSI: «L’ORGANISTA DALLE MILLE ANIME» (G. D’ANNUNZIO) ANDREA MACINANTI, relatore Gli appuntamenti della Bam S. Rossi: Le vite degli autori, le opere e l'uso degli strumenti musicali attraverso l'ascolto e la presentazione dei cd, della Cappella Musicale di San Giacomo, tratti dalla Biblioteca Audio Musicale intitolata a Serafino Rossi. […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI CONCERTO I Il PROGRAMMA Il programma e gli esecutori verranno annunciati la sera del concerto. GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti del Dipartimento d'Archi dell'Accademia Internazionale di Imola.
RECITAL DI PIANOFORTE INTIMITÁ E PASSIONE MARTIN RASCH, pianoforte Il PROGRAMMA Franz Schubert (1797-1828) Quattro Improvvisi, D. 935 N. 1 in fa minore: Allegro moderato N. 2 in la bemolle maggiore: Allegretto N. 3 in si bemolle maggiore: Thema. Andante, Var. 1 – 5 N. 4 in fa minore: Allegro scherzando Ludwig van Beethoven (1770-1827) […]
RECITAL DI PIANOFORTE LA TECNICA PIANISTICA CHOPINIANA DAMIANO PACI, pianoforte Il PROGRAMMA Fryderyk Chopin (1810-1849) Studi, op. 10 Studio in do maggiore, op. 10 n. 1 Studio in la minore, op. 10 n. 2 Studio in mi maggiore, op. 10 n. 3 Studio in do diesis minore, op. 10 n. 4 Studio in sol bemolle […]
L’ART DE TOUCHER LE CLAVECIN JOHANN ADOLF HASSE: AN ITALIAN JOURNEY CHIARA CATTANI, clavicembalo Il PROGRAMMA Johann Adolf Hasse (1699-1783) Presentazione del doppio cd dedicato al compositore e alla sua musica per tastiera sola composta in Italia, edito da Concerto Classics. Sonata n. 2 in mi bemolle maggiore I. Allegro I. Andante III. Allegro assai Sonata […]
RECITAL DI CHITARRA LA CHITARRA, DAL RINASCIMENTO A BACH RICCARDO MISTRONI, chitarra Il PROGRAMMA Luys Milan (1500 ca. - 1561 ca.) Pavana I, II, III Fantasia XI Francesco da Milano (1497-1543) Fantasia XIII Santiago de Murcia (1673-1739) Las Penas Jacaras por la E Francesco Corbetta (1615 ca. - 1681) Folies d’Espagne François Campion (1686-1747) Passacaille […]
LA MUSICA NON PARLA DAI TINTINNABULA AL CANNONE MARCO MUZZATI, relatore Gli appuntamenti della Bam S. Rossi: Le vite degli autori, le opere e l'uso degli strumenti musicali attraverso l'ascolto e la presentazione dei cd, della Cappella Musicale di San Giacomo, tratti dalla Biblioteca Audio Musicale intitolata a Serafino Rossi. Il PROGRAMMA L'uso delle percussioni […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI CONCERTO II Il PROGRAMMA Il programma e gli esecutori verranno annunciati la sera del concerto. GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti del Dipartimento d'Archi dell'Accademia Internazionale di Imola.
L’ART DE TOUCHER LE CLAVECIN BACH, UN VIAGGIO NEL REPERTORIO PER VIOLINO SOLO ROBERTO NOFERINI, violino Il PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685-1750) Sonata n. 1 in sol minore, BWV 1001 I. Adagio II. Fuga (Allegro) III. Siciliana IV. Presto Partita n. 2 in re minore, BWV 1004 I. Allemanda II. Corrente III. Sarabanda IV. Giga […]
CONCERTO LIRICO COMPLICITÀ E ASTUZIE FEMMINILI ILARIA SACCHI, mezzosoprano GINEVRA SCHIASSI, soprano ALEXANDRA DEVYATILOVA, soprano SILVIA ORLANDI, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Ouverture per pianoforte dall'opera "Le nozze di Figaro" Gaetano Donizetti (1797-1848) Aria "Quel guardo… so anch'io la virtù magica" dall'opera Don Pasquale Giuseppe Verdi (1813-1901) Terzetto Atto II, Parte II dall'opera Falstaff Wolfgang Amadeus […]
CONCERTO DA CAMERA INTEGRALE DELLE SONATE DI BRAHMS Il PROGRAMMA Integrale delle Sonate di Johannes Brahms. GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti del Dipartimento d'Archi dell'Accademia Internazionale di Imola.
L’ART DE TOUCHER LE CLAVECIN RITRATTI RENZO ROSSI, clavicembalo Il PROGRAMMA George Friedrich Haendel (1685-1759) Suite n. 5, HWV 430 I. Prelude II. Allemande III. Courante IV. Air e variations Johann Sebastian Bach (1685-1750) Partita n. 1, BWV 825 I. Praeludium II. Allemande III. Corrente IV. Sarabande V. Menuet I VI. Menuet II VII. Gigue Toccata, BWV […]
SANTA MESSA DOMINICA IV QUADRAGESIMAE SCHOLA GREGORIANA SANCTI DOMINICI Carla Zagonara, Chiara Pasquali, Goretta Quilotti, Laura Vicinelli, Luisa Stanghellini, Maria Angela Onofri, Giacomo Degli Esposti, Luca Dore, Marco Voli Il PROGRAMMA ORDINARIUM (Kyrie – Sanctus – Agnus Dei ) XVI INTROITO Laetare Jerusalem GRADUALE Laetatus sum ACCLAMAZIONE AL VANGELO : Qui Verbum Dei retinent […]
CONCERTO DA CAMERA COME AWAY, COME SWEET LOVE ANNALISA MICHELINI, soprano CARLO CAPIROSSI, clavicembalo Il PROGRAMMA John Dowland (1563-1626) Come away, come sweet love Louis Couperin (1626-1661) Suite in la minore I. Prelude (à l'imitation de Mr. Froberger) II. Allemande III. Courante IV. Sarabande V. Menuet (da Poitou) VI. La Piémontoise Antonio Vivaldi (1678-1741) Sposa […]