CONCERTO ORCHESTRALE SULLE CORDE ENSEMBLE DI CHITARRE E ORCHESTRA D’ARCHI DEL LICEO MUSICALE DI AREZZO Chitarre: Viglienghi Lorenzo Affinito Lorenzo Cimpoesu Bianca Ana Maria Cocci Filippo Gelli Alessandro Polvani Leonardo Luongo Greta Amoruso Andrea Donzellini Ettore Freni Davide Iannotti Lorenzo Velasquez Laura Randazzo Leonardo Voci: Fernandez Isabel Marcuso Stella Marchetti Stefania Violini: Enrico Farsetti Henri […]
CONCERTO DA CAMERA LA CHITARRA TRASCRITTA DUO RIBERA-SÀBAT MARIA RIBERA, chitarra JORDI SÀBAT, chitarra Il PROGRAMMA Domenico Scarlatti (1685 -1757) Andante da Sonata K. 232 Allegro da Sonata K. 202 Isaac Albéniz (1860-1909) El Puerto de la Suite Iberia Manuel De Falla (1876-1946) Dal "El Amor Brujo": Escena | Canción del fuego fátuo | El […]
CONCERTO DA CAMERA NOBILDONNE, VERE E PRESUNTE MARIANGELA ROSOLEN, soprano CARLO ARDIZZONI, pianoforte Il PROGRAMMA G.F. Händel (1685-1759) Aria di Cleopatra “Da tempeste il legno infranto” (dall’opera Giulio Cesare) W.A. Mozart (1756-1791) Scena ed aria della contessa ”Dove sono i bei momenti” (dall’opera Le nozze di Figaro) V. Bellini (1801-1835) Scena e finale: “Ah, se […]
CONCERTO STRUMENTALE AGHI, SATANASSI E GALLINE. IL SEICENTO MUSICALE CAPPELLA MUSICALE SAN GIACOMO MAGGIORE Daniele Salvatore, Antonio Lorenzoni, flauti dolci Marco Muzzati, percussioni e salterio Roberto Cascio, arciliuto e concertazione Il PROGRAMMA Andrea Falconieri, il seicento Italiano alla Spagnola dal Primo libro di Canzone, Sinfonie, Fantasie, 1650 - Battalla de Barabasso yerno de Satanas - Ciaccona, […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI INSALATA MUSICALE GAETANO COSMO, violino VALERIA VECERINA, violino BEATRICE MARTELLI, violino ALESSANDRO TRABACE, violino ANDREA D'ALONZO, pianoforte LUIGI MOSCATELLO, pianoforte Il PROGRAMMA Niccolò Paganini (1782-1840) Capricci per violino solo N13, 14, 9 op.1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Allegro in re maggiore, KV218 N.4 Johann Sebastian Bach (1723-1750) Ciaccona Claude Debussy (1862-1918) […]
RECITAL DI CHITARRA VIAGGIO NELL’OPERA ITALIANA ALDO FERRARI, chitarra Il PROGRAMMA Johann Kaspar Mertz (1806-1856) Fantasia su "Il Trovatore" di Verdi, op. 8 n. 27 Johann Kaspar Mertz (1806-1856) Fantasia su "Lucia di Lammermoor" di Donizetti, op. 8 n. 2 Napoléon Coste (1805-1883) Fantasia su due temi della "Norma" di Bellini, op. 16 Mauro Giuliani […]
CONCERTO DA CAMERA ARIA ITALIANA SUNGBAE KIM, tenore HYUNJUNG RACHEL CHUNG, pianoforte Il PROGRAMMA Johann Nepomuk Hummel (1778-1837) Variations on a Theme from “Armide”, op. 57 Paolo Tosti (1846-1916) Non t'amo più L'alba sepàra dalla luce l'ombra Gaetano Donizetti (1797-1848) Una furtiva lagrima Franz Liszt (1881-1886) Paraphrase de concert sur Rigoletto, S. 434 Gioachino Rossini […]
CONCERTO DA CAMERA DIALOGHI MUSICALI DALL’ARCO AL CUORE PASQUALE DE PINTO, violino CANSELI BASAK, violoncello Il PROGRAMMA Reinhold Glière Duetti op. 39 Ivan Khandoshkin 2 Russian Songs with Variations, op. 4 Alessandro Rolla Andantino, BI 244 Handel/Halvorsen Passacaglia
CONCERTO DA CAMERA MUSICHE PER DUE VIOLINI DUO OCTO CORDAE Domenico Masiello, violino Eliana de Candia, violino Il PROGRAMMA Jean Marie Leclair (1697-1764) Sonata, op. 3 n. 5 I. Allegro ma poco II. Gavotta III. Presto Luigi Boccherini (1743-1805) Duo, op. 5 n. 1 I. Allegro II. Minuetto III. Rondò Charles Auguste de Beriot (1802-1870) […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI MANFREDI PER I SEMCHUKISTI QUARTETTO MANFREDI GIOVANNI CLAUDIO DI GIORGIO, primo violino SOFIA BOLZAN, secondo violino MATTEO TERENZIO CANELLA, viola GIACOMO GRESPAN, violoncello Il PROGRAMMA Joseph Haydn (1732-1809) Quartetto in mi bemolle maggiore, op. 33 n. 2 (Hob. III. 38) “Lo Scherzo” I. Allegro moderato II. Scherzo allegro III. Largo e […]
RECITAL DI CLAVICEMBALO LE SONATE DI DOMENICO CIMAROSA ANDREA CHEZZI, clavicembalo Il PROGRAMMA Domenico Cimarosa (1749-1801) Sonata in do maggiore, Allegro, (C54) Sonata in la minore, Largo, (C55) Sonata in do maggiore, Allegro (C50) Sonata in sol minore, Andantino (C33) Sonata in sol maggiore, Allegro (C32) Sonata in re minore, Andante con moto, (C79) Sonata […]
RECITAL DI PIANOFORTE PRELUDI E FUGHE DI MENDELSSOHN ANTONIO FORMARO, pianoforte Il PROGRAMMA Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847) Sei Preludi e Fughe, op. 35 I. In mi minore : Allegro con fuoco – Andante espressivo; CORALE II. In re maggiore: Allegretto – Tranquillo e sempre legato III. In si minore: Prestissimo staccato – Allegro con brio IV. […]
LA MUSICA NON PARLA IFIGENIA IN AULIDE TEATRO ANTICO Gli appuntamenti della Bam S. Rossi: Le vite degli autori, le opere e l'uso degli strumenti musicali attraverso l'ascolto e la presentazione dei cd, della Cappella Musicale di San Giacomo, tratti dalla Biblioteca Audio Musicale intitolata a Serafino Rossi. Il PROGRAMMA EURIPIDE IFIGENIA IN AULIDE […]
RECITAL DI CHITARRA LA CHITARRA CLASSICA TRA SPAGNA ED ITALIA GIACOMO PARIMBELLI, chitarra Il PROGRAMMA Luis de Narvaez (1490-1547) Guardame Las Vacas Gaspar Sanz (1640-1710) Espanoleta Pavanas Marizapalos Villanos Passacalles Fernando Sor (1778-1839) Andante Maestoso Minuetto e Valzer, op. 32 Tempo di minuetto, op. 22 Mauro Giuliani (1781-1829) Scherzo e Giocoso dalle Giulianate, op. 148 Francisco […]
CONCERTO DA CAMERA CAPOLAVORI A CONFRONTO TRIO RIGAMONTI MIRIAM RIGAMONTI, pianoforte MARIELLA RIGAMONTI, violino EMANUELE RIGAMONTI, violoncello Il PROGRAMMA Johannes Brahms (1833-1897) Trio n. 3 in do minore, op. 101 I. Allegro energico II. Presto non assai III. Andante grazioso IV. Allegro molto Maurice Ravel (1875-1937) Trio in la minore I. Modéré II. Pantoum. Assez […]