LA MUSICA NON PARLA IFIGENIA IN AULIDE TEATRO ANTICO Gli appuntamenti della Bam S. Rossi: Le vite degli autori, le opere e l'uso degli strumenti musicali attraverso l'ascolto e la presentazione dei cd, della Cappella Musicale di San Giacomo, tratti dalla Biblioteca Audio Musicale intitolata a Serafino Rossi. Il PROGRAMMA EURIPIDE IFIGENIA IN AULIDE […]
RECITAL DI CHITARRA LA CHITARRA CLASSICA TRA SPAGNA ED ITALIA GIACOMO PARIMBELLI, chitarra Il PROGRAMMA Luis de Narvaez (1490-1547) Guardame Las Vacas Gaspar Sanz (1640-1710) Espanoleta Pavanas Marizapalos Villanos Passacalles Fernando Sor (1778-1839) Andante Maestoso Minuetto e Valzer, op. 32 Tempo di minuetto, op. 22 Mauro Giuliani (1781-1829) Scherzo e Giocoso dalle Giulianate, op. 148 Francisco […]
CONCERTO DA CAMERA CAPOLAVORI A CONFRONTO TRIO RIGAMONTI MIRIAM RIGAMONTI, pianoforte MARIELLA RIGAMONTI, violino EMANUELE RIGAMONTI, violoncello Il PROGRAMMA Johannes Brahms (1833-1897) Trio n. 3 in do minore, op. 101 I. Allegro energico II. Presto non assai III. Andante grazioso IV. Allegro molto Maurice Ravel (1875-1937) Trio in la minore I. Modéré II. Pantoum. Assez […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI CONTRASTI MUSICALI PASQUALE DE PINTO, violino ILARIA MARVILLY, violino ENRICA MORBIDUCCI, violino NICOLAS PALOMBARINI, clarinetto ANDREA POSTPISCHL, pianoforte Il PROGRAMMA Eugène Ysaÿe (1858-1931) Sonata n. 4 in mi minore, op. 27 “A Fritz Kreisler” I. Allemande II. Sarabande Johann Sebastian Bach (1685-1750) Sonata n. 1 in sol minore, BWV 1001 I. […]
CONCERTO DA CAMERA SOUVENIR FRANÇOIS MARCO SOPRANA, oboe CHRISTIAN GALASSO, fagotto CHIARA CATTANI, pianoforte Il PROGRAMMA Camille Saint-Saëns (1835-1921) Sonata per oboe e pianoforte in re maggiore, op. 166 I. Andantino II. Ad libitum, Allegretto III. Molto allegro Achille-Claude Debussy (1862-1918) Dalla Suite Bergamasque per pianoforte: Clair De Lune Camille Saint-Saëns Sonata per fagotto e […]
SANTA MESSA DOMENICA DI PENTECOSTE GRUPPO VOCALE HEINRICH SCHÜTZ Roberto Bonato, direttore Enrico Volontieri, organo Il PROGRAMMA Omaggio a Michelangelo Grancini, nel 350°anniversario della morte Michelangelo Grancini (1605-1669) Messa II a quattro voci (1664) Kyrie Gloria Credo Sanctus e Benedictus Agnus Dei GLI ARTISTI Il Gruppo Vocale “Heinrich Schütz”, costituitosi a Bologna nel 1985 […]
RECITAL DI PIANOFORTE DALLA SONATA CLASSICA AL VIRTUOSISMO ROMANTICO ROBERTO VITRANO, pianoforte Il PROGRAMMA Joseph Haydn (1732-1809) Sonata n. 41 in si bemolle maggiore, Hob.XVI I. Allegro II. Allegro di molto Frederic Chopin (1810-1849) Ballata n. 1 in sol minore, op. 23 Notturno in do diesis minore, op. postuma Notturno in si bemolle minore, op. 9 […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI CONCERTO VII Il PROGRAMMA Il programma e gli esecutori verranno annunciati la sera del concerto. GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti del Dipartimento d'Archi dell'Accademia Internazionale di Imola.
CONCERTO DA CAMERA CONCERTO PREMIO MIGLIORE DIPLOMATA D’ITALIA ANNASTELLA GIBBONI, violino CHIARA CATTANI, pianoforte Il PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) Romanza per violino e pianoforte, op. 50 (rid. orchestra) Niccolò Paganini (1782-1840) Capricci n. 1 e n. 5 Variazioni sul tema "Nel cor più non mi sento" Pablo de Sarasate (1844-1908) Zigunerweisen, op. 20 Achille- […]
CONCERTO DA CAMERA MOZART: FANTASIE, SONATE E CONCERTI Roberto Satta, pianoforte Johannes Baldo, corno Piero Mioli, musicologo Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791) Fantasia per pianoforte in re minore, KV 397 Fantasia per pianoforte in do minore, KV 475 Sonata per pianoforte in do minore, KV 457 I. Molto allegro II. Adagio III. Allegro […]
CONCERTO VOCALE E STRUMENTALE LORENZO PEROSI. UN AUTORE “DIMENTICATO”? GRUPPO VOCALE HEINRICH SCHÜTZ Laura Baffa, Victoria Constable, Maria Emma Dolza, Mila Ferri, Franca Fiori, Barbara Giorgi, Laura Manzoni, Claudia Romano, Marta Serra, Laura Vicinelli, Gabriele Corrado, Gianni Grimandi, Marcus Köhler, Gianni Mingotti, Giacomo Serra, Stefano Visinoni ENRICO VOLONTIERI, organo ELENA GIARDINI, violoncello ROBERTO BONATO, […]
SONAR DI FLAUTO TRE DONNE BELLE QUARTETTO MARTINI, quartetto di flauti dolci, voce e strumenti vari Il PROGRAMMA Leonardo Primavera (ca. 1540-dopo il 1585) Tre donne belle fanno gran battaglia (villanella) Guillaume Dufay (1397-1474) Resvelons nous, resvelons, amoureux/Alons en bien tos au may (rondeau) Marchetto Cara (1470-1525) Non e tempo daspectare (frottola) Perissone Cambio (c.1520-c.1562) […]
RECITAL DI VIHUELA E CHITARRA LA CHITARRA ATTRAVERSO I SECOLI TOMMASO IEVA, vihuela e chitarra Il PROGRAMMA Luys de Milan (1500-1561) Fantasia, de Consonancias y Redobles Luis de Narvaez (1505-1549) Seys Diferencias sobre el Himno O Gloriosa Domina Alonso de Mudarra (1508-1580) Fantasia Que Contrahaze La Harpa En La Manera De Ludovico John Dowland (1563-1626) […]
SANTA MESSA IN NATIVITATE S. IOANNIS BAPTISTAE CORSISTI DEL LABORATORIO DI CANTO GREGORIANO DOCENTE E DIRETTORE: PROF.SSA BRUNA CARUSO Il PROGRAMMA Ad Missam in Die – Solemnitas. Introitus: De ventre matris meae Graduale: Priusquam te formarem Alleluia: Tu, puer Offertorium: Iustus ut palma Communio: Tu, puer Hymnus: Ut queant laxis Ordinarium XIV: (Iesu Redemptor) […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI LA PRIMAVERA LUCIA LAGO, violino ANNA CRACCO, violino LUIGI MOSCATELLO, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Sonata per violino e pianoforte n. 40, K. 454 1. Allegro 2. Andante 3. Allegretto Eugene Ysaye (1858-1931) Sonata per violino solo n. 2, op. 27 1. Ossessione 2. Melanconia Charles Ives (1874-1954) Sonata […]
CONCERTO DA CAMERA I SEMCHUKISTI PER IL SAN GIACOMO FESTIVAL Il PROGRAMMA Il programma e gli esecutori verranno annunciati la sera del concerto. GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti del Dipartimento d'Archi dell'Accademia Internazionale di Imola.