RECITAL DI PIANOFORTE TEMPESTA IN ORATORIO SEBASTIAN BELTRAMINI, pianoforte Il PROGRAMMA Domenico Scarlatti 3 Sonate L. van Beethoven Sonata, op. 31 n. 2 "La tempesta" F. Mendelsohnn 2 Romanze sanza parole: Op. 30 n. 1 Op. 30 n. 4 S. Rachmaninoff 2 Preludi: Op. 32 n. 12 Op. 23 n. 5 M. Balakirev Islamey (Fantasia […]
CONCERTO DA CAMERA LUDWIG VAN SENZA ORCHESTRA LORENZO GROSSI E MARCO SANTIÀ, pianoforte a quattro mani Il PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770 – 1827) Sinfonia n. 1 op. 21 (après H. Ulrich) I. Adagio molto – Allegro con brio II. Andante cantabile con moto III. Menuetto. Allegro molto e vivace IV. Finale. Adagio – Allegro […]
CONCERTO CORALE MADRIGALI SULLE RIME DELL’ARIOSTO ACCADEMIA DELLO SPIRITO SANTO, FERRARA IRENE SITTA, canto GINEVRA CAMPALANI, alto FRANCESCO PINAMONTI, tenore CESARE LANA, basso Il PROGRAMMA Jacques De Wert (1535-1596) Il dolce sonno Chi salirà per me Era il bel viso suo Ma di chi debbo lamentarmi Jacques Arcadelt (1504-1568) Gravi pene in amor Andrea Gabrieli (1533-1585) […]
LA MUSICA NON PARLA PIETRO ALESSANDRO YON ELISA TEGLIA, relatore Gli appuntamenti della Bam S. Rossi: Le vite degli autori, le opere e l'uso degli strumenti musicali attraverso l'ascolto e la presentazione dei cd, della Cappella Musicale di San Giacomo, tratti dalla Biblioteca Audio Musicale intitolata a Serafino Rossi. Il PROGRAMMA "Pietro Alessandro Yon, storia […]
CONCERTO DA CAMERA OMAGGIO A BEETHOVEN DUO CESARETTI-TURA, pianoforte Il PROGRAMMA Giuseppe Verdi (1813-1901) Sinfonia da "Aroldo" Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sinfonia n. 6 op. 68, "Pastorale" I. Allegro ma non troppo II. Andante molto mosso III. Allegro IV. Allegro V. Allegretto Gioachino Rossini (1792-1868) Ouverture da "Barbiere di Siviglia" GLI ARTISTI Francesca Cesaretti (1981) […]
SONAR DI FLAUTO I CONCERTI OP. XV A 5 FLAUTI TRAVERSI E BASSO DANIELE SALVATORE, flauto traversiere ANTONIO LORENZONI, flauto traversiere VITTORIO PRANDINI, flauto traversiere ANDREA VANGI, flauto traversiere FRANCESCO LUSSIGNOLI, flauto traversiere GIOVANNI FINI, tiorba Il PROGRAMMA I CONCERTI OP. XV A 5 FLAUTI TRAVERSI E BASSO Joseph Bodin De Boismortier (1689-1755) Concerto n. 1 […]
LA MUSICA NON PARLA LA MUSICA SACRA PADRE PELLEGRINO SANTUCCI GIUSEPPE MONARI, relatore Gli appuntamenti della Bam S. Rossi: Le vite degli autori, le opere e l'uso degli strumenti musicali attraverso l'ascolto e la presentazione dei cd, della Cappella Musicale di San Giacomo, tratti dalla Biblioteca Audio Musicale intitolata a Serafino Rossi. Il PROGRAMMA Il […]
SONAR DI FLAUTO MEMENTO THE BIEDERMEIERS RUBENS KUFFER, csakan e flagioletto francese MAX RICCIO, chitarra romantica Il PROGRAMMA Carl Scheindienst (ca. 1800) Variazioni sull’aria “Gestern Abend war Vetter Michel da” Felix Mendelssohn (1809-1847) Auf Flügeln des Gesanges Franz Schubert (1797-1828) Die Forelle Ständchen Bartolomeo Bortolazzi (1772-1846) Fandango Ferdinando Carulli (1770-1841) Fantasia sull’Inno Nazionale Inglese J. […]
RECITAL DI PIANOFORTE IL GRANDE PIANOFORTE ROMANTICO SARAH GIANNETTI, pianoforte Il PROGRAMMA S. Rachmaninov Sonata n. 2, op. 36 F. Chopin Scherzo n. 1, op. 20 Scherzo n. 2, op. 31 Andante spianato e grande polacca brillante, op. 22 L'ARTISTA Sarah Giannetti è una pianista italiana, classe 1995. Dal 1998 inizia a studiare pianoforte, esibendosi nelle […]
LA MUSICA NON PARLA TRENODIA PIER PAOLO SCATTOLIN, relatore Gli appuntamenti della Bam S. Rossi: Le vite degli autori, le opere e l'uso degli strumenti musicali attraverso l'ascolto e la presentazione dei cd, della Cappella Musicale di San Giacomo, tratti dalla Biblioteca Audio Musicale intitolata a Serafino Rossi. Il PROGRAMMA Trenodia ovvero “… questo è […]
RECITAL DI PIANOFORTE NOBILTÀ D’ANIMO E PASSIONE MODESTO PICCI, pianoforte Il PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata in La bemolle maggiore, op. 110 I. Moderato cantabile, molto espressivo II. Allegro molto III. Adagio, ma non troppo IV. Fuga. Allegro, ma non troppo Sergej Vasil'evic Rachmaninov (1873-1943) Etudes tableaux op. 39 nn. 1, 3, 5, 6 […]
CONCERTO DA CAMERA L’ORO DI NAPOLI DULCANTIS, duo voce e pianoforte Il PROGRAMMA F.P. TOSTI (1846-1916) ‘A VUCCHELLA S. GAMBARDELLA (1871-1913) COMME FACETTE MAMMETA G. COTTRAU (1797-1847) FENESTA VASCIA M.P. COSTA (1858-1933) ERA DE MAGGIO S. GAMBARDELLA (1871-1913) ‘O MARENARIELLO (ANONIMO) TARANTELLA G. DONIZETTI (1797-1848) LA CONOCCHIA E. DI CAPUA (1865-1917) I’ TE VURRÌA VASÀ […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI FANTASIE SUL TEMA ENXHI SABAHU, violino LUIGI MOSCATELLO, pianoforte Il PROGRAMMA Claude Debussy (1862 – 1918) Sonata per violino e pianoforte CD 148, L.140 I. Allegro vivo II. Intermède: fantasque et léger III. Finale: très animé Niccolò Paganini (1782 – 1840) Capricci per violino solo Op. 1, № 20, 24 Leon […]
ENSEMBLE STRUMENTALE CORDE IN BATTAGLIA PACOLONI ENSEMBLE Roberto Gallina, Roberto Cascio: liuti Matteo Simone: colascione, chitarra Maurizio da Col: tiorba Il PROGRAMMA In campo aperto e vasto G.C.Barbetta (1540-1603) Moresca Prima, detta “le Canarie” Lo schieramento dei battaglioni F. da Milano (1497 - 1543) Canone e Spagna Anonimo (XVII sec.) Bertoncina e Corrente M. da L’ Aquila […]
RECITAL PIANISTICO VIRTUOSISMO E POESIA DORA SALCE, pianoforte Il PROGRAMMA Domenico Scarlatti (1685-1757) Sonata in Re minore, K.10 Sonata in Sol minore, K.35 Joseph Haydn (1732-1809) Sonata n. 23 in fa maggiore, op. 13 n. 3, Hob:XVI:23 I. Allegro moderato II. Adagio III. Finale: Presto Felix Mendelssohn Bartholdy (1809-1847) Fantasia in fa diesis minore "Sonate […]