RECITAL PIANISTICO FANTASIA DI SONATE ELIA CECINO, pianoforte Il PROGRAMMA Franz Joseph Haydn (1752-1832) Sonata Hob.XVI:34 Presto Adagio Vivace molto Fryderyk Chopin (1810-1849) Sonata n. 2, op. 35 Grave. Doppio movimento Scherzo Marcia funebre: Lento Finale: Presto Aleksandr Nikolaevič Skrjabin (1872-1915) Sonata n. 3, op. 23 Drammàtico Allegretto Andante Presto con fuoco L'ARTISTA Elia Cecino […]
RECITAL PIANISTICO FORME MUSICALI DANIELA GIORDANO, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Sonata in fa Maggiore, K 332 I. Allegro II. Adagio III. Allegro assai Fryderyk Chopin (1810-1849) Quattro Mazurche, op. 17 I. Vivo e risoluto II. Lento ma non troppo III. Legato assai IV. Lento ma non troppo Umberto Giordano (1867-1948) […]
CONCERTO STRUMENTALE FR. IPPOLITO GHEZZI TRA SANTI ED EROI BIBLICI CAPPELLA MUSICALE DI SAN GIACOMO MAGGIORE, BOLOGNA MARCELLA VENTURA, alto ANDREA FUSARI, tenore CESARE LANA, basso FRANCESCA CAMAGNI, LUCREZIA NAPPINI, violini ANNA MOSCONI, basso di viola ROBERTO CASCIO, arciliuto e concertazione Il PROGRAMMA Guglielmo Lipparini, 1634 Sonata a due violini, violone e basso continuo La […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI BALLANDO CON LE STELLE ALESSANDRA REGGIANI, violino PASQUALE DE PINTO, violino NICCOLO VASCONETTO, violino LODOVICO PARRAVICINI, violino LUIGI MOSCATELLO, pianoforte Il PROGRAMMA Arcangelo Corelli (1653-1713) Sonata per violino in re minore, op. 5 n. 12 “La Folia” Henryk Wieniawski (1835-1880) Polonaise brillante n. 2 in la maggiore, op. 21 Franz Peter Schubert (1797-1828) Sonata per […]
DUO VIOLONCELLO-PIANOFORTE PASSO A DUE DUO KARIS CLARA SETTE, violoncello LISA REDORICI, pianoforte Il PROGRAMMA Johannes Brahms (1833-1897) Sonata per pianoforte e violoncello n. 1 in mi minore, op. 38 I. Allegro non troppo II. Allegro quasi Menuetto. Trio III. Allegro Gabriel Fauré (1845-1924) Berceuse per violoncello e pianoforte, op. 16 Allegretto moderato Sicilienne per violoncello […]
SANTA MESSA SOLENNITÀ DEL BATTESIMO DEL SIGNORE GRUPPO VOCALE H. SCHÜTZ ROBERTO BONATO, direttore ENRICO VOLONTIERI, organo Il PROGRAMMA W. Byrd (c. 1540-1623) Messa a 4 voci alternatim Missa Cum Jubilo Ego sum panis vivus L. Marenzio (1554-1599) O sacrum convivium G.O. Pitoni (1657-1743) Cantate Domino GLI ARTISTI Il Gruppo Vocale “Heinrich Schütz”, costituitosi a Bologna nel […]
GLI INCONTRI DELLA B.A.M. MEDEA TEATRO ANTICO Gli appuntamenti della Biblioteca Audio Musicale Serafino Rossi: guide all'ascolto dai fondi discografici della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore (Fondo Tactus, Fondo Mauro Battistini); conferenze; teatro. Il PROGRAMMA Phobos ed Eleos, la tragedia greca: Euripide, MEDEA. GLI ARTISTI Teatro Antico, nato dall’unione tra musicisti della Cappella Musicale di san Giacomo e attori, ha […]
CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA ITINERARI PAGANINIANI KSENIA MILAS, violino QUARTETTO MANFREDI: GIOVANNI CLAUDIO DI GIORGIO, primo violino SOFIA BOLZAN, secondo violino MATTEO TERENZIO CANELLA, viola GIACOMO GRESPAN, violoncello Il PROGRAMMA Niccolo Paganini (1782-1840) I capricci selezionati dall'opera 1* * Arrangiamento per quartetto d’archi: Hanna Gorobets GLI ARTISTI KSENIA MILAS Di origine russa, inizia a suonare […]
DUO VIOLINO-PIANOFORTE OMAGGIO A BEETHOVEN GAIA PACI, violino CLAUDIO SANNA, pianoforte Il PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata in re maggiore, op. 12 n. 1 I. Allegro con brio II. Tema con variazioni III. Rondò Sonata in la maggiore, op. 12 n. 2 I. Allegro vivace II. Andante, più tosto allegretto III. Piacevole Sonata in […]
GLI INCONTRI DELLA B.A.M. ALCESTI TEATRO ANTICO Gli appuntamenti della Biblioteca Audio Musicale Serafino Rossi: guide all'ascolto dai fondi discografici della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore (Fondo Tactus, Fondo Mauro Battistini); conferenze; teatro. Il PROGRAMMA Phobos ed Eleos, la tragedia greca: Euripide, ALCESTI. GLI ARTISTI Teatro Antico, nato dall’unione tra musicisti della Cappella Musicale di san Giacomo e attori, ha […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI CONCERT EVOLUTION ALESSANDRA REGGIANI, violino LUIGI MOSCATELLO, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Concerto n. 5 per violino e orchestra in la maggiore, K. 219 I. Allegro Johann Sebastian Bach (1685-1750) Sonata n. 1 per violino solo in sol minore, BWV 1001 I. Adagio IV. Presto GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, […]
RECITAL PIANISTICO RIGORE FORMALE E LIBERA ISPIRAZIONE CHIARA CIPELLI, pianoforte Il PROGRAMMA Domenico Scarlatti (1685-1757) Sonata in re minore, K.9 Baldassarre Galuppi (1706-1785) Andante, dalla Sonata in do maggiore Domenico Scarlatti (1685-1757) Sonata in si minore, K.27 Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata in do maggiore, op. 2 n. 3 I. Allegro con brio II. Adagio […]
GLI INCONTRI DELLA B.A.M. AGAMENNONE TEATRO ANTICO Gli appuntamenti della Biblioteca Audio Musicale Serafino Rossi: guide all'ascolto dai fondi discografici della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore (Fondo Tactus, Fondo Mauro Battistini); conferenze; teatro. Il PROGRAMMA Phobos ed Eleos, la tragedia greca: ESCHILO, AGAMENNONE. GLI ARTISTI Teatro Antico, nato dall’unione tra musicisti della Cappella Musicale di san Giacomo e attori, […]
CONCERTO OPERISTICO "L'ELISIR D'AMORE" DI DONIZETTI IN PILLOLE Pianista e cantanti-attori (nei ruoli di Nemorino-tenore, Adina-soprano, Dulcamara-baritono) della SOL OMNIBUS LUCET APS di Bologna. Il PROGRAMMA - "Benedette queste carte...Della crudele Isotta" (cavatina di Adina) - "Una parola, o Adina" (duetto di Nemorino e Adina) - "Udite, udite! O rustici" (cavatina di Dulcamara) - "Ardir! Ha forse il cielo...Voglio dire lo stupendo […]
SANTA MESSA PRESENTAZIONE DEL SIGNORE AL TEMPIO SCHOLA GREGORIANA SANCTI DOMINICI Carla Zagonara, Chiara Pasquali, Goretta Quilotti, Laura Vicinelli, Luisa Stanghellini, Maria Angela Onofri, Giacomo Degli Esposti, Luca Dore, Marco Voli Il PROGRAMMA Benedizione delle candele e processione Antiphona Lumen ad revelationem gentium (Lc 2,32) INTROITUS Suscepimus Deus (Ps 47,10-11) KYRIE – GLORIA - SANCTUS – AGNUS DEI - Missa X […]