IN OTTEMPERANZA ALL'ORDINANZA REGIONALE LE ATTIVITÀ DEL SAN GIACOMO FESTIVAL SONO SOSPESE FINO ALL'1 MARZO, INCLUSI TUTTI I CONCERTI. I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI CINQUE SFUMATURE DI ALLEGRO MODERATO VALERIA VECERINA, violino PENELOPE MAINI, violino LUIGI MOSCATELLO, pianoforte Il PROGRAMMA Max Bruch (1838-1920) Vorspiel - Allegro moderato in sol minore, op. 26 Henry Wieniawski (1835 - […]
IN OTTEMPERANZA ALL'ORDINANZA REGIONALE LE ATTIVITÀ DEL SAN GIACOMO FESTIVAL SONO SOSPESE FINO ALL'1 MARZO, INCLUSI TUTTI I CONCERTI. DUO SOPRANO-PIANOFORTE BEETHOVEN: LIEDER E BAGATELLE DULCANTIS, duo concertistico soprano-pianoforte Il PROGRAMMA LUDWIG VAN BEETHOVEN (1770 - 1827) SECHS LIEDER VON GELLERT, op. 48 AN DIE FERNE GELIBTE, op. 98 BAGATELLE, op. 126 DREI GESÄNGE VON […]
IN OTTEMPERANZA ALL'ORDINANZA REGIONALE LE ATTIVITÀ DEL SAN GIACOMO FESTIVAL SONO SOSPESE FINO ALL'1 MARZO, INCLUSI TUTTI I CONCERTI. CONCERTO DA CAMERA FORTE MA CANTANDO TRIO HERMES Ginevra Bassetti, violino Emanuele Crucianelli, violoncello Marianna Pulsoni, pianoforte Il PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) Trio in do minore, op. 1 n. 3 I. Allegro con brio II. Andante […]
IN OTTEMPERANZA ALL'ORDINANZA REGIONALE LE ATTIVITÀ DEL SAN GIACOMO FESTIVAL SONO SOSPESE FINO ALL'8 MARZO, INCLUSI TUTTI I CONCERTI. RECITAL DI PIANOFORTE FESTA MUSICALE PER I 90 ANNI DEL MAESTRO GINO BRANDI, pianoforte Il PROGRAMMA Programma libero... a sorpresa! L'ARTISTA Gino Brandi ha iniziato gli studi musicali con Amilcare Zanella, perfezionandosi poi con Carlo Zecchi e Alfredo […]
IN OTTEMPERANZA ALL'ORDINANZA REGIONALE LE ATTIVITÀ DEL SAN GIACOMO FESTIVAL SONO SOSPESE FINO ALL'8 MARZO, INCLUSI TUTTI I CONCERTI. RECITAL DI PIANOFORTE FRA IL CIELO E IL MONDO MARTIN RASCH, pianoforte Il PROGRAMMA Franz Schubert (1797-1828) Sonata in la minore D 537 I. Allegro, ma non troppo II. Allegretto quasi andantino III. Allegro vivace Franz […]
IN OTTEMPERANZA ALL'ORDINANZA REGIONALE LE ATTIVITÀ DEL SAN GIACOMO FESTIVAL SONO SOSPESE FINO ALL'8 MARZO, INCLUSI TUTTI I CONCERTI. RECITAL DI CLAVICORDO MOZART AL CLAVICORDO GIOVANNI DE CECCO, clavicordo Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Sonata in do maggiore, KV 309 1. Allegro con spirito 2. Andante un poco adagio 3. Rondeau: allegretto grazioso Sonata […]
GLI INCONTRI DELLA B.A.M. L'OPERA OMNIA PER ORGANO DI OTTORINO RESPIGHI ANDREA MACINANTI, relatore Gli appuntamenti della Biblioteca Audio Musicale Serafino Rossi: guide all'ascolto dai fondi discografici della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore (Fondo Tactus, Fondo Mauro Battistini); conferenze; teatro. Il PROGRAMMA L' opera omnia per organo di Ottorino Respighi "una delle più forti e interessanti personalità della musica moderna […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA Da definire Il PROGRAMMA Da definire GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti della Scuola di Violino dell'Accademia Internazionale di Imola.
RECITAL DI PIANOFORTE LE ULTIME STAGIONI CREATIVE GIANLUCA DI DONATO, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Adagio in si minore, K. 540 Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata n. 30 in mi maggiore, op. 109 I. Vivace ma non troppo II. Prestissimo III. Andante molto cantabile ed espressivo Johannes Brahms (1833-1897) Klavierstücke, op. 119 1. […]
RECITAL PIANISTICO VIAGGIO NELLA 'SONATA' DEL XVIII SECOLO GABRIELLA CIOFFI, pianoforte Il PROGRAMMA D. Scarlatti (1685-1757) Sonata in do maggiore, K 159 Sonata in la maggiore, K 208 Sonata in re minore, K 1 L. van Beethoven (1770-1827) Sonata n. 17 in re minore, op. 31 n. 2 I. Largo - Allegro II. Adagio III. […]
INTORNO AL FORTEPIANO BEETHOVEN CON IL SUONO ORIGINALE ALESSANDRO BRANCHI, baritono SAMUELE PICCININI, fortepiano Il PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) An die ferne Geliebte, op. 98: 1) Auf dem Hügel sitz’ ich, spähend 2) Wo die Berge so blau 3) Leichte Segler in den Höhen 4) Diese Wolken in den Höhen 5) Es kehret der […]
SANTA MESSA DOMINICA IV^ QUADRAGESIMAE SCHOLA GREGORIANA SANCTI DOMINICI Carla Zagonara, Chiara Pasquali, Goretta Quilotti, Laura Vicinelli, Luisa Stanghellini, Maria Angela Onofri, Victoria Constable, Giacomo Degli Esposti, Luca Dore Il PROGRAMMA INTRÓITUS Laetare Jerusalem (Is. 66,10-11, sal 121) KYRIE - SANCTUS – AGNUS DEI - Missa XVII (Kyrie Salve) GRADUALIS Lætátus sum (Ps. 121, 1 et 7) ANTIPHONA […]
INTORNO AL FORTEPIANO BEETHOVEN CON IL SUONO ORIGINALE LAURA SAVIGNI, fortepiano Il PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata in re minore, op. 31 n. 2 I. Largo-Allegro II. Adagio III. Allegretto Fantasia in sol minore, op. 77 Sonata in do minore, op. 13 "Grande Sonata Patetica" I. Grave - Allegro molto e con brio II. Adagio cantabile […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA Da definire Il PROGRAMMA Da definire GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti della Scuola di Violino dell'Accademia Internazionale di Imola.
INTORNO AL FORTEPIANO BEETHOVEN CON IL SUONO ORIGINALE ELISA BOGNETTI, corno naturale CARLO MAZZOLI, fortepiano Il PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata per corno e pianoforte in fa maggiore, op. 17 (1800) I. Allegro moderato II. Poco Adagio, quasi Andante III. Rondo. Allegro moderato Sonata per pianoforte in re maggiore, op. 28 (1801) I. Allegro II. Andante III. […]
INTORNO AL FORTEPIANO BEETHOVEN CON IL SUONO ORIGINALE MANUELA RASORI, soprano CHIARA SINTONI, fortepiano Il PROGRAMMA Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1788) Da Geistliche Oden und Lieder mit Melodien (Chr. F. Gellert), I Vol: n. 2 Das Wort Gottes n. 3 Passions Lied n. 4 Abendlied n. 5 Grüsse Gottes in der Natur n. 6. Kampf der […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA Da definire Il PROGRAMMA Da definire GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti della Scuola di Violino dell'Accademia Internazionale di Imola.