I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA Da definire Il PROGRAMMA Da definire GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti della Scuola di Violino dell'Accademia Internazionale di Imola.
GLI INCONTRI DELLA B.A.M. L’UNIVERSO FEMMINILE NEL MELODRAMMA DARIA DELLA CROCE con la partecipazione di MARCELLA VENTURA, alto VALERIA MONTANARI, clavicembalo Gli appuntamenti della Biblioteca Audio Musicale Serafino Rossi: guide all'ascolto dai fondi discografici della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore (Fondo Tactus, Fondo Mauro Battistini); conferenze; teatro. Il PROGRAMMA L’Universo femminile nel melodramma: eroine e vittime dissertazione sul ruolo […]
ENSEMBLE DI OTTONI MUSICA A TUTTO TONDO, LA VOCE DEGLI OTTONI BELLBRASS Claudio Guido Longo, direttore Luigi Zardi, tromba Nicolò Simoni, tromba Elia Zecchinelli, tromba Monica Sanguedolce, tromba Mario Placci, corno Michele Sanguedolce, trombone Maureen Listen, eufonio Niccolò Baldisserri, tuba Il PROGRAMMA Marc Antoine Charpentier (1634-1704) Prelude dal Te Deum H. 146 Peter Philips (1560-1628) […]
PIANOFORTE A QUATTRO MANI PIANISTI VIRTUOSI FERDIS PIANO DUO FEDERICO FERLITO, FEDERICO DISTEFANO Pianoforte quattro mani Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Sonata per pianoforte a quattro mani in re maggiore, K. 381 I. Allegro II. Andante III. Allegro molto Franz Liszt (1811-1886) Rapsodia ungherese n. 2 Charles Camille Saint-Saëns (1835-1921) Le Carnaval des Animaux Introduzione e […]
DUO VIOLINO-PIANOFORTE TRADIZIONE E INNOVAZIONE: LINGUAGGI A CONFRONTO DUO SCARPONI-MARRAI Giacomo Scarponi, violino Cristina Marrai, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Sonata per pianoforte e violino in si bemolle maggiore, KV 454 I. Largo - Allegro II. Andante III. Allegretto Maurice Ravel (1875-1937) Sonata per violino e pianoforte n. 2 I. Allegretto II. Blues III. […]
DUO TRAVERSIERE-ARCILIUTO VENEZIA: VIVALDI, MARCELLO E ARIE DA BATTELLO ANTONIO LORENZONI, traversiere ROBERTO CASCIO, arciliuto Il PROGRAMMA Antonio Vivaldi (1678-1741) Le sonate per flauto e basso continuo Sonata in Do maggiore, RV 48 Sonata in Fa maggiore, RV 52 Sonata in Sol maggiore, RV 806 Anonimi, le canzoni da battello Vu sarè adesso contenta Con […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA Da definire Il PROGRAMMA Da definire GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti della Scuola di Violino dell'Accademia Internazionale di Imola.
DUO VOCE-PIANOFORTE MELODIE POPOLARI DA PAESI VICINI E LONTANI MIHO KAMIYA, soprano CARLO MAZZOLI, pianoforte Il PROGRAMMA Maurice Ravel (1875-1937) Cinq Mélodies populaires grecques 1. Chanson de la mariée: Réveille-toi, perdrix mignonne 2. Là-bas, vers l'église 3. Quel galant m'est comparable 4. Chanson des cueilleuses de lentisques: O joie de mon âme 5. Tout gai! Chants populaires […]
DUO VOCE-PIANOFORTE TRA MAZURKE E MELODIE BARBARA VIGNUDELLI, soprano MURIEL GRIFÒ, pianoforte Il PROGRAMMA Fryderyc Chopin (1810-1849) dai "Canti Polacchi": Zyczenie Nie ma czego trzeba Gdie lubi Smutna rzeka Pauline Viardot (1822-1910) Aimez-moi, ma mignonne Hai luli Fryderyc Chopin (1810-1849) - Pauline Viardot (1822-1910) Aime moi (Mazurka op. 33 n. 2) Ferenc Liszt (1811-1866) Es war […]
RECITAL DI CLAVICEMBALO LE "GRANDI SUITES" DI HAENDEL PAOLA NICOLI ALDINI, clavicembalo Il PROGRAMMA Georg Friedrich Haendel (1685-1759) Suite n. 1 in la maggiore. HWV 426 I. Prelude II. Alllemande III. Courante IV. Gigue Suite n. 2 in fa maggiore, HWV 427 I. Adagio II. Allegro III. Adagio IV. Allegro Suite n. 5 in mi […]
DUO PIANISTICO IN MEMORIA DI UN GRANDE MAESTRO DUO LUIGI MOSTACCI, pianoforte Alessandra Mostacci e Gaia Pizzirani Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart 1° movimento della Sonata KV 497: Adagio - Allegro di molto Johannes Brahms 16 Valzer, op. 39 Franz Liszt Rapsodia Ungherese n. 2 George Gershwin Rapsodia in blu GLI ARTISTI Il Duo Mostacci si […]
CONCERTO CORALE LA VITA LA VITA DELLA SANTA CAECILIA CANTA CORO VOCES CAELESTES SCHOLA GREGORIANO-POLIFONICA BOLOGNESE SAN PIETRO Il PROGRAMMA Vidi Acquam (gregoriano) ("Schola gregoriano-polifonica bolognese SAN PIETRO") Caecilia-antifonen (gregoriano) (coro "voces caelestes" ) Cantantibus organis Est secretum Valerianus in cubicolo Caecilia Famula tua Benedico te Pater, mit Canticum tre Pueri Triduanas a Domino Dum aurora Virgo gloriosa […]
RECITAL DI PIANOFORTE CLASSICHE IMPRESSIONI MARIA GIULIA LARI, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Sonata in do maggiore, K. 309 I. Allegro con spirito II. Andante un poco adagio III: Rondò, allegretto grazioso Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata in do diesis minore, op. 27 n. 2 I. Adagio sostenuto II. Allegretto III. Presto agitato […]