RECITAL D'ORGANO MUSICA PER ORGANO NEI SECOLI XVII E XVIII ISTVÁN BÁTORI, organo Il PROGRAMMA PIETRO GIUSEPPE SANDONI (1683-1748) Sonata in sol minore GIOVANNI PAOLO COLONNA (1637-1695) Sonata settima ARCANGELO CORELLI (1653-1713) Sonata op I nr. 11, trascrizione di Edward Miller (1758, London) Grave, Allegro Fuga, Adagio, Allegro CARLO MONZA (1735ca.-1801) Sonata in re maggiore GIOVANNI BATTISTA […]
SANTA MESSA MISSA PRO DEFUNCTIS CORSISTI DEL LABORATORIO DI CANTO GREGORIANO PROF.SSA BRUNA CARUSO, docente e direttore Il PROGRAMMA Kyrie Sanctus Agnus Dei XVIII Laetatus sum (Ps. 121) Subvenite:Resp. Introitus: Requiem aeternam Gradualis: Requiem Tractus: De profundis Offertorium: Domine Jesu Christe Communio: Lux aeterna Antiphonae: In paradisum - Chorus angelorum - Ego sum resurrectio et vita […]
CONCERTO DI MUSICA DA CAMERA LO SPLENDORE DEL BAROCCO ITALIANO ARSEMBLE MARCELLA VENTURA, contralto ETTORE MARCHI, liuto ANTONELLO MANZO, violoncello barocco MARIA ELENA CECCARELLI, clavicembalo Il PROGRAMMA Musiche di Mario Bianchelli, Alessandro Scarlatti, Antonio Vivaldi. GLI ARTISTI Fondato nel 2018 da Maria Elena Ceccarelli, il gruppo Arsemble nasce con il preciso intento di riproporre al pubblico la musica del […]
RECITAL DI PIANOFORTE BEETHOVEN E DEBUSSY: IL PIANOFORTE INCANTATO SARA BACCHINI, pianoforte Il PROGRAMMA Ludwig van Beethoven (1770-1827) 32 Variazioni in do minore, WoO 80 Claude-Achille Debussy (1862-1918) Pour le piano I. Prélude II. Sarabande III. Toccata Ludwig van Beethoven Sonata in do minore, op. 13 I. Grave II. Allegro di molto e con brio […]
RECITAL DI PIANOFORTE VIAGGIO TRA NOTE E LUOGHI CARLO PALLADINO, pianoforte Il PROGRAMMA Jean-Philippe Rameau (1683-1764) Les Sauvages La Poule Gavotte et six doubles Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata n. 27 in mi minore, op. 90 I. Mit Lebhaftigkeit und durchaus mit Empfindung und Ausdruck II. Nicht zu geschwind und sehr singbar vorzutragen Franz Liszt (1811-1886) Da […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA Da definire Il PROGRAMMA Da definire GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti della Scuola di Violino dell'Accademia Internazionale di Imola.
DUO PIANISTICO A 4 MANI TRA SERIO E FACETO DUO LICCHETTA-SEQUESTRO ALESSANDRO LICCHETTA, ANDREA SEQUESTRO, pianoforte a 4 mani Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart ( 1756-1791) Sonata in re maggiore per pianoforte a quattro mani, K 381 I. Allegro II. Andante III. Allegro Molto Franz Schubert (1797-1828) Fantasia in fa minore per pianoforte a quattro mani, op. 103 […]
RECITAL DI PIANOFORTE TRA RIGORE E POESIA, POLIEDRICITÀ DEL VIRTUOSISMO MARCO IACOBACCI, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756–1791) Tema e 6 Variazioni sul "Salve tu Domine" dagli Astrologi immaginari di Paisiello, KV 398 Ludwig van Beethoven (1770–1827) Sonata in do diesis minore, op. 27 n. 2 “Sonata quasi una fantasia” I. Adagio sostenuto II. Allegretto III. […]
RECITAL DI CLAVICEMBALO LE VARIAZIONI GOLDBERG ROBERTO CALIDORI, clavicembalo Il PROGRAMMA Johann Sebastian Bach (1685-1750) Clavier Übung bestehend in einer ARIA mit verschiedenen Veränderungen vors Clavicimbal mit 2 Manualen (“Variazioni Goldberg”, BWV 988) Aria Variatio 1 . a 1 Clav. Variatio 2 . a 1 Clav. Variatio 3 . Canone all'Unisuono a 1 Clav. Variatio 4 […]
CONCERTO PER PIANOFORTE E STRUMENTI GIOCATTOLO SCHERZMUSIK ENSEMBLE MUSICA PER GIOCO ANTONIETTA LOFFREDO, pianoforte SILVIA PADOVANI, CLAUDIA LOFFREDO, PAOLO GAGLIARDO, MASSIMO CATTANEO, MATTEO WALDER, strumenti giocattolo ANDREA WALDER, tromba e strumenti giocattolo Il PROGRAMMA Bernhard Romberg (1767-1841) Kinder-Symphonie, op. 62 I. Allegro maestoso II. Tempo di menuetto III. Adagio lamentabile IV. Rondò - Allegretto Carl H. Meyer […]
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA Da definire Il PROGRAMMA Da definire GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti della Scuola di Violino dell'Accademia Internazionale di Imola.
CONCERTO PER LIUTO E PERCUSSIONI GONNELLA E ZOPPINO, BUFFONI A CORTE MARCO MUZZATI, voce e percussioni ROBERTO CASCIO, voce e liuto Il PROGRAMMA Una serata a corte con i buffoni tra balli, facezie e frottole del primo '500. Testi e musiche di Bartolomeo Tromboncino, Marchetta Cara, Dalza e Anonimi.
Ingresso a offerta dalle ore 20:30 Mascherina obbligatoria Misurazione della temperatura all'ingresso Alle ore 21 la porta d'ingresso verrà chiusa I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI INTEGRALE SONATE VIOLINO E PIANOFORTE DI BRAHMS LODOVICO PARRAVICINI, violino GIULIA SANTAGOSTINO, violino BEATRICE MARTELLI, violino LUIGI MOSCATELLO, pianoforte Il PROGRAMMA Johannes Brahms (1833-1897) Sonata n. 1 in sol maggiore per […]