CALENDARIO CONCERTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

RECITAL DI PIANOFORTE: DALLA SONATA CLASSICA AL VIRTUOSISMO ROMANTICO

domenica, 9 Giugno, 2019 ore 18:00 - 19:30
Free

Prenotare

I Tickets non sono disponibili in quanto questo evento è passato.

RECITAL DI PIANOFORTE
DALLA SONATA CLASSICA AL VIRTUOSISMO ROMANTICO


ROBERTO VITRANO, pianoforte


Il PROGRAMMA

Joseph Haydn (1732-1809)
Sonata n. 41 in si bemolle maggiore, Hob.XVI
I. Allegro
II. Allegro di molto

Frederic Chopin (1810-1849)
Ballata n. 1 in sol minore, op. 23
Notturno in do diesis minore, op. postuma
Notturno in si bemolle minore, op. 9 n. 1

Franz Liszt (1811-1886)
Sonata in si minore


L’ARTISTA

Roberto Vitrano, nato a Brescia nel 1971, ha iniziato lo studio del pianoforte a 7 anni. Ha studiato con Sergio Marengoni al Conservatorio “L. Marenzio” di Brescia e al “G. Verdi” di Milano, dove si è diplomato nel 1994 con dieci e lode. Ha poi proseguito gli studi all’Accademia Musicale Pescarese, diplomandosi nel 2000 con Bruno Mezzena nel Triennio di Alto Perfezionamento pianistico. Si è perfezionato con altri Maestri ed ha seguito masterclasses con noti concertisti di livello internazionale (Lonquich, Weissemberg, Petrushansky , Berman e Beatrice Puiu). Ha iniziato lo studio della composizione a 32 anni con Giancarlo Facchinetti ed ha composto molti brani per pianoforte, per pianoforte e violino e per altri organici, tutti editi da Riverrecords. Ha inciso un cd con sue composizioni intitolato “La primavera” edito dalla Riverrecords nel 2013. Ha inciso un cd con il violinista Bruno Tripoli con l’integrale delle Sonate per violino e pianoforte di Brahms, anch’esso edito da Riverrecords nel 2005. Entrambi i cd sono presenti, o lo sono stati per anni, su tutte le maggiori piattaforme digitali internazionali. Nel 2018 ha inciso un cd intitolato “Capolavori del pianismo espressivo”. Ha svolto una vivace attività concertistica solistica o in duo in Italia, Spagna, Belgio e Francia in Teatri e Sale importanti, per rinomate società concertistiche nazionali ed internazionali. Ha vinto una ventina di premi in Concorsi Nazionali ed Internazionali di pianoforte e di musica da camera. È stato finalista al Concorso Internazionale di Lille in Francia nel 1995 (unico italiano). Ha collaborato in qualità di pianista con numerosi musicisti (il saxofonista francese Fabrice Moretti, il contrabbassista Omar Lonati, la flautista Angela Citterio, il violinista Bruno Tripoli, la soprano Rocìo Morlan Luna ecc.). È stato nominato “Steinway teacher” dalla Steinway & sons per le sue ottime qualità di insegnante di pianoforte e concertista.

Dettagli

Data:
domenica, 9 Giugno, 2019
Ora:
18:00 - 19:30
Prezzo:
Free

Organizzatore

San Giacomo Festival
Numero di telefono
+39 051 225970
Email
conventosgiacomomaggiore@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Oratorio di Santa Cecilia
Oratorio di Santa Cecilia - Via Zamboni, 15
Bologna, 40126 Italia
+ Google Maps

Ingresso offerta

I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della distribuzione degli alimenti ai bisognosi presso i PP. Agostiniani di Bologna.

A concerto iniziato non sarà consentito l’ingresso in sala.

www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com