CALENDARIO CONCERTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

RECITAL DI PIANOFORTE: RIGORE STRUTTURALE E PASSIONALITÀ TRAVOLGENTE

domenica, 10 Maggio, 2020 ore 18:00 - 19:30
Free

Prenotare

I Tickets non sono disponibili in quanto questo evento è passato.

RECITAL DI PIANOFORTE
RIGORE STRUTTURALE E PASSIONALITÀ TRAVOLGENTE


MICHELE FAZIO, pianoforte


Il PROGRAMMA

Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sonata n. 31 in la bemolle maggiore, op. 110
I. Moderato cantabile, molto espressivo
II. Allegro molto
III. Adagio, ma non troppo
IV. Fuga. Allegro, ma non troppo

Robert Schumann (1810-1856)
Novelletta n. 2 in re maggiore, op. 21

Johannes Brahms (1833-1897)
Sonata n. 2 in fa diesis minore, op. 2
I. Allegro non troppo ma energico
II. Andante con espressione
III. Scherzo: Allegro e Trio: Poco più moderato
IV. Finale: Sostenuto. Allegro non troppo e rubato


L’ARTISTA

Nato nel 1995, Michele Fazio è pianista dalla solida costituzione tecnica unita ad una raffinata vena artistica. Michele Fazio mostra fin dalla più giovane età doti musicali fuori dal comune. Termina nel 2018 il suo percorso di studi e il Diploma al Conservatorio “N. Piccinni” di Bari,con il M° Cinzia Falco. Seguito fin da giovane età dal M°Alfonso Soldano, Michele Fazio si perfeziona dal 2016 sotto l’alto magistero del M° Pierluigi Camicia, presso l’European Arts Academy “Aldo Ciccolini” di Trani. Vincitore di numerosi premi in concorsi nazionali come I.Stravinskij (Ba), Città di San Gemini (TN), Rosa Ponselle (MT) ed internazionale (Città delle Ceramiche di Taranto), Taranto International Piano Competition First Edition, Concorso Eurorchestra di Bari, Premio Terenzio Città di Cerignola. Ha frequentato le Masterclass tenute da nomi illustri del pianismo internazionale quali Michele Marvulli, Riccardo Risaliti, David Fung, Marian Sobula, Aquiles Delle Vigne, Daniel Rivera, Vincenzo Maltempo, Fiorenzo Pascalucci. Si esibisce regolarmente come solista, in stagioni e rassegne concertistiche in ambito nazionale ed internazionale quali Alatri, Roma (Palazzo Barberini), Bari (Teatro Kismet, Circolo Barion, Auditorium la Vallisa, Palazzo Fizzarotti, Banca BNL pro Telethon, Bari Piano Festival), Corato (Teatro comunale) e Trani (Palazzo Discanno, Museo Diocesano, Biblioteca Delle Arti, Palazzo Beltrani), Molfetta (Auditorium San Domenico), Mola di Bari (Palazzo Pesce), Irsina, Taranto (Museo Diocesano), in Ucraina a Kiev (Biblioteca di Stato nell’ambito del Festival Internazionale Bortkiewicz promosso dall’Accademia Nazionale Tchaikowsky), Nezhyn e Nikolaiev (nella sede della Orchestra Filarmonica), Bacau in Romania (Stagione della Filarmonica “M. Jora”, Terzo Concerto di Tchaikovsky con la direzione di Ovidiu Balan) e Leon in Spagna (Sala Eutherpe).

Dettagli

Data:
domenica, 10 Maggio, 2020
Ora:
18:00 - 19:30
Prezzo:
Free

Organizzatore

San Giacomo Festival
Numero di telefono
+39 051 225970
Email
conventosgiacomomaggiore@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Oratorio di Santa Cecilia
Oratorio di Santa Cecilia - Via Zamboni, 15
Bologna, 40126 Italia
+ Google Maps

Ingresso offerta

I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della distribuzione degli alimenti ai bisognosi presso i PP. Agostiniani di Bologna.

A concerto iniziato non sarà consentito l’ingresso in sala.

www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com