CALENDARIO CONCERTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

RECITAL PIANISTICO

domenica, 28 Gennaio, 2018 ore 18:00 - 19:30
Gratuito

Prenotare

I Tickets non sono disponibili in quanto questo evento è passato.

CAPOLAVORI BEETHOVENIANI

 

MATTEO RUBINI, pianoforte


Il PROGRAMMA

Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sonata “quasi una fantasia” n. 13 in Mi bemolle maggiore, Op. 27 n. 1
I. Andante
II. Allegro molto e vivace
III. Adagio con espressione
IV. Allegro vivace

Sonata n. 8 in Do minore, Op. 13 “Pathétique”
I. Grave – Allegro di molto e con brio
II. Adagio cantabile
III. Rondo. Allegro

Sonata n. 21 in Do maggiore, Op. 53 “Waldstein”
I. Allegro con brio
II. Introduzione: Adagio molto (attacca)
III. Rondo. Allegretto moderato – Prestissimo


L’ARTISTA

Matteo Rubini, nato a Bologna nel 1985, viene avviato studia sotto la guida di Sandro Baldi presso la Scuola di Musica Malerbi di Lugo, fino all’ammissione al Conservatorio di Bologna dove si è laureato con Florenta Barbalat superando l’esame finale di pianoforte con il massimo dei voti e lode. Studia Composizione sotto la guida di Silvia Colasanti. Si perfeziona all’Accademia musicale di Firenze sotto la guida della professoressa Valentina Berman e Fabio Bidini. Inoltre ha seguito corsi e masterclasses con Paolo Bordoni, Roberto Cappello, Leonid Margarius, Olaf John Laneri e Sofya Gulyak. Più volte vincitore della borsa di studio elargita dalla Fondazione Teatro Rossini di Lugo quale migliore allievo dell’istituto Musicale Malerbi, è stato selezionato per esibizioni come solista presso il ridotto del Teatro comunale di Imola, la Scuola Musicale di Fusignano, Il Circolo Lirico Bolognese, Il Teatro Rossini di Lugo e il Circolo della musica di Bologna. Vincitore di diversi premi in vari concorsi pianistici (2° premio IX Concorso Pianistico “Città di San Giovanni Teatino”; 3° premio VIII Concorso Nazionale di esecuzione Pianistica “Città di Bucchianico; 3° Premio XVIV Concorso Nazionale Pianistico “Giulio Rospigliosi ecc.) Di recente ha eseguito il primo concerto per pianoforte e orchestra di Franz Liszt e il quinto concerto per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven con l’Orchestra Giovanile Senzaspine.

Dettagli

  • Data: domenica, 28 Gennaio, 2018
  • Ora:
    18:00 - 19:30
  • Prezzo: Gratuito

Organizzatore

Luogo

  • Oratorio di Santa Cecilia
  • Oratorio di Santa Cecilia - Via Zamboni, 15
    Bologna, 40126 Italia
    + Google Maps

Ingresso offerta

I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della distribuzione degli alimenti ai bisognosi presso i PP. Agostiniani di Bologna.

A concerto iniziato non sarà consentito l’ingresso in sala.

www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com