CALENDARIO CONCERTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

RECITAL PIANISTICO

sabato, 2 Dicembre, 2017 ore 18:00 - 19:30
Gratuito

Prenotare

I Tickets non sono disponibili in quanto questo evento è passato.

IL PIANOFORTE NEL ROMANTICISMO

 

MARCO RIZZELLO, pianoforte


Il PROGRAMMA

Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sonata n. 13 in Mi bemolle maggiore, Op. 27 n. 1 “Quasi una fantasia”
I. Andante
II. Allegro molto e vivace
III. Adagio con espressione
IV. Allegro vivace

Franz Schubert (1797-1828)
Klavierstück in Mi bemolle maggiore, D. 946 n. 2 (Allegretto)

Frédéric Chopin (1810-1849)
Scherzo n. 1 in Si minore, Op. 20
Scherzo n. 4 in Mi maggiore, Op. 54

Franz Liszt (1811-1886)
Rapsodia ungherese n. 12 in Do diesis minore, S. 244/12


L’ARTISTA

Marco Rizzello è nato a Rimini il 4 ottobre 1997 e vive a Mercato Saraceno (FC). Ha iniziato a suonare il pianoforte a 8 anni con Giorgio Farina e ha conseguito, il 12 ottobre 2016, la Laurea di I livello in Discipline Musicali presso il Conservatorio “B. Maderna” di Cesena con 110/110 e lode. A 17 anni è stato ammesso all’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, dove si sta perfezionando con B. Petrushansky e M. Van Gent. Parallelamente, studia, per conseguire la laurea di II livello, presso il Conservatorio “Rossini” di Pesaro, con Giovanni Valentini. A 13 anni è stato selezionato, quale giovane talento, per la 5^ puntata del programma della RAI – Radio Televisione Italiana “Il Gran Concerto”, messa in onda su RaiTre il 5 novembre 2011, riuscendo in tal modo ad esibirsi presso il prestigioso Auditorium RAI “Arturo Toscanini” di Torino e a farsi conoscere da un vasto pubblico di telespettatori. Nei concorsi, nazionali ed internazionali, ha maturato un palmarés di prestigio, vincendo numerose volte la propria categoria e collezionando oltre una ventina di primi premi e primi premi assoluti, oltre 3 premi speciali, concorrendo sia in categoria d’età, sia senza limiti di età. In particolare, ha vinto il “Premio L. Brunelli” a Vicenza (2017) ed è stato finalista e vincitore del 2° Premio Assoluto al “Tim Tournoi International De Musique” (Parigi – 2014). Si è esibito in concerto in numerose località, sia in formazioni cameristiche sia in veste di solista, suonando a Arezzo, Bagno di Romagna (FC), Bagnoregio (VT), Bologna, Cesena (FC), Felizzano (AL), Firenze, Malcesine (VR), Mercato Saraceno (FC), Ravenna, Roma, Spongano (LE), Terruggia (AL), Tremezzo (CO), Treviso, Vicenza, Aarhus (Danimarca), Viborg (Danimarca), Enschede (Olanda) e nel settembre 2016, ha debuttato con l’Orchestra da camera di Ravenna e l’Orchestra sinfonica Area Vasta Romagna, suonando, presso il Teatro Alighieri di Ravenna, il Concerto n. 1 Op. 11, di F. Chopin.

Dettagli

  • Data: sabato, 2 Dicembre, 2017
  • Ora:
    18:00 - 19:30
  • Prezzo: Gratuito

Organizzatore

Luogo

  • Oratorio di Santa Cecilia
  • Oratorio di Santa Cecilia - Via Zamboni, 15
    Bologna, 40126 Italia
    + Google Maps

Ingresso offerta

I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della distribuzione degli alimenti ai bisognosi presso i PP. Agostiniani di Bologna.

A concerto iniziato non sarà consentito l’ingresso in sala.

www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com