CALENDARIO CONCERTI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

SANTA MESSA: MESSA SOLENNE E TE DEUMM DI FINE ANNO

lunedì, 31 Dicembre, 2018 ore 17:00 - 18:30

[Evento non prenotabile]

SANTA MESSA
MESSA SOLENNE E TE DEUMM DI FINE ANNO


CAPPELLA MUSICALE DI SAN GIACOMO MAGGIORE, BOLOGNA
Laura Vicinelli, canto
Marcella Ventura, alto
Giacomo degli Esposti, tenore
Antonio Lorenzoni, basso
Antonio Lorenzoni e Camilla Marabini, flauti
Roberto Cascio, arciliuto e concertazione
Andrea Ceciliani, organo


Il PROGRAMMA

Introito
Francesco Manfredini (1684-1762)
Pastorale per il Santissimo Natale (1718)
Anonimo
Adeste Fideles

Ordinario
Organo

Offertorio
Stefano Bernardi (1580-1637)
Natus est Christus

Comunione
Giovanni Battista Bassani (1647?-1716?)
Tantum Ergo

Giuseppe Ottavio Pitoni (1657-1743)
Te Deum

Canto gregoriano
Tantum Ergo

Finale
Giovanni Maria Nanino (1544 -1607)
Quando cor nostrum visitas


GLI ARTISTI

La Cappella Musicale di San Giacomo, con sede presso l’omonimo Convento dei padri agostiniani a Bologna, è stata fondata nel 2006 con lo scopo di recuperare e riproporre parte del vasto repertorio musicale (sacro e profano) di autori appartenuti all’Ordine in periodo rinascimentale e barocco. La Cappella Musicale svolge la propria attività anche in campo teatrale, attraverso la rappresentazione in forma scenica di commedie (L’Accademia di Musica e Le Convulsioni di Francesco Albergati), farse (L’oracolo di Saint Foix), intermezzi (Zamberlucco e Palandrana di A. Scarlatti; La serva Padrona di Pergolesi – entrambi realizzati in collaborazione con L’Accademia delle Belle Arti di Bologna; Selvaggia e Dameta di anonimo; Il marito giocatore di carte di Orlandini; Il filosofo Anselmo, di Lorenzo Gibelli su testo di Goldoni. Un testo originale, per due personaggi, frutto di una ricerca d’archivio sulla musica a Napoli a inizio 700, dalle lettere del bolognese Francesco Zambeccari, dal titolo Circa quel musico. A queste rappresentazioni teatrali si aggiunge una nutrito numero di oratori e sacre rappresentazioni. L’attività teatrale viene presentata come Teatro Antico. Diversi cd sono già stati pubblicati. Tra questi l’opera integrale dell’agostiniano Ippolito Ghezzi. Il primo, dedicato a Ippolito Ghezzi, ha ottenuto ottime recensioni internazionali e ha meritato l’attribuzione delle 5 stelle dalla rivista Musica. Un secondo cd (anche questo molto ben recensito), dal titolo PINXIT, è stato fatto sulla musica del primissimo ‘500 a Bologna, ispirato al ciclo degli affreschi in Santa Cecilia (oratorio annesso al complesso monumentale del Convento); poi di Andrea Falconieri Oy Celebrem Todos, Il seicento italiano alla spagnola, con musiche di Falconieri e Coppola. Prossima uscita un cd dedicato alle musiche dei padri agostiniani e uno intitolato La Historia del Beato San Martino. Sito www.robertocascio.it.

Dettagli

Data:
lunedì, 31 Dicembre, 2018
Ora:
17:00 - 18:30

Organizzatore

San Giacomo Festival
Numero di telefono
+39 051 225970
Email
conventosgiacomomaggiore@gmail.com
Visualizza il sito dell'Organizzatore

Luogo

Tempio di San Giacomo Maggiore
Basilica di San Giacomo Maggiore - Piazza Rossini
Bologna, 40126 Italia
+ Google Maps

Ingresso offerta

I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati a sostegno della distribuzione degli alimenti ai bisognosi presso i PP. Agostiniani di Bologna.

A concerto iniziato non sarà consentito l’ingresso in sala.

www.revanger.com www.erguvanhaber.com www.erzurumozelders.com www.tekirdagtabldot.com www.gebzesaadet.com www.balikesiryenihaber.com www.ucanbalonmugla.com www.aymaras.com www.buyukorduhaber.com www.ambushm.com www.trabzonpostasi.com www.yalovaradyotv.com www.internetedirne.com www.duzcepark.com www.butuncanakkale.com www.ssgolfhotel.com www.ispartaradyonet.com www.tokathaberi.com www.tokathabersitesi.com www.escortlarrize.net www.sivashbr.net www.sivashaberci.com www.manisaotolastik.com www.yeniyasamgorukle.com www.alanyamado.com www.manavgatx.com