Venerdì 2 Settembre 2016 ore 18.00
Oratorio Santa Cecilia
Via Zamboni, 15 – Bologna
-> Prenota qui il concerto / Book here <-
CONCERTO PER I TERREMOTATI
Pianoforte: PIETRO FRESA
CLAUDE DEBUSSY
Pour le piano (Prélude – Sarabande – Toccata)
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Sonata n. 21 in Do maggiore, Op. 53 “Waldstein”
FRANZ LISZT
Rapsodia Ungherese n. 12 in Do diesis minore
Pietro Fresa (nato nel 2000 a Bologna) è stato ammesso nel 2010 con il massimo della votazione al Conservatorio G.B. Martini di Bologna, ove è allievo del Maestro Carlo Mazzoli, attualmente al decimo anno di pianoforte.
A partire dal 2010 ha partecipato a diversi concorsi di esecuzione pianistica, aggiudicandosi il primo premio assoluto ai concorsi internazionali di Treviso, Grado, Bologna (Fortini), Firenze (Premio Crescendo), Treviglio (BG), Moncalieri (TO) e al concorso “Andrea Baldi” di Bologna. Ha inoltre partecipato, quale solista, alla rassegna di concerti dedicati a Franz Liszt nel bicentenario della nascita, organizzata dal Conservatorio di Bologna.
Nel 2011 Pietro è stato ammesso, a soli undici anni, alla prestigiosa Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, diretta dal Maestro Franco Scala, ove è allievo della celebre concertista cinese Jin Ju.
Nel 2012 ha inaugurato l’anno accademico del Conservatorio di Bologna, esibendosi come solista nel concerto in re maggiore per pianoforte e orchestra di F.J. Haydn presso il Teatro Manzoni.
Nel dicembre 2013 è stato il vincitore assoluto del concorso pianistico internazionale città di Albenga, iniziando una attività concertistica sia come solista che in formazioni di musica da camera.
Nel 2015 ha superato l’esame di ottavo anno di pianoforte al Conservatorio Martini di Bologna con il massimo dei voti e la lode.
Nel marzo 2016, nell’Auditorium Santa Cristina di Bologna, ha interpretato il concerto per pianoforte e orchestra di Mozart n. 19, K. 459.
Nel mese di luglio 2016 si è aggiudicato il primo premio al concorso internazionale “Grand Prize Competition Virtuoso” di Vienna, e il 22 settembre si esibirà nella Metallener Saal Musikverein di Vienna
**********
Sabato 3 Settembre 2016 ore 18.00
Oratorio Santa Cecilia
Via Zamboni, 15 – Bologna
-> Prenota qui il concerto / Book here <-
RECITAL IN DUO
DUO PISCIALI-ARTUNGHI
Flauto: SABRINA PISCIALI
Chitarra: GREGORIO ARTUNGHI
Musiche di P. Locatelli, E.G. Baron, C.P.E. Bach, J.S. Bach, F. Molino, W.A. Mozart
**********
Domenica 4 Settembre 2016 ore 11.00
Tempio San Giacomo Maggiore
Piazza Rossini – Bologna
SANTA MESSA
B. M. V. MADRE DELLA CONSOLAZIONE
Patrona dell’Ordine Agostiniano
SCHOLA GREGORIANA SANCTI DOMINICI
Laura Camorani, Maria Angela Onofri, Goretta Quilotti,
Laura Vicinelli, Carla Zagonara, Giacomo Degli Esposti
INTROITUS
Ave maris stella (Hymnus IX sec.)
KYRIE – GLORIA – SANCTUS – AGNUS DEI –
Missa IX (Cum Jubilo XII sec.)
ALLELUIA
Specie tua et pulchritudine tua (Ps. 44,5)
OFFERTORIUM
Ave Maria (Ant IV sec.)
COMMUNIO
Gloriosa dicta sunt de te, Maria (Ps 83,3; Luc 1,49)
ANTIPHONA FINALIS
Salve Regina (Ant. XI sec.)
**********
Domenica 4 Settembre 2016 ore 18.00
Oratorio Santa Cecilia
Via Zamboni, 15 – Bologna
-> Prenota qui il concerto / Book here <-
RECITAL PIANISTICO
In collaborazione con
Scuola di Musica «F. Du Pré»
Pianoforte: ANTONIO DANZA
Musiche di F. Chopin e M. Mussorgskij
**********
I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati per sostenere
la Mensa quotidiana dei poveri presso i PP. Agostiniani di Bologna
**********
Ingresso ad offerta fino ad esaurimento posti. Si può prenotare cliccando su “Prenota qui il concerto” da questa email o dalla homepage del sito del San Giacomo Festival (www.sangiacomofestival.it). NB: se 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo non saranno stati ritirati i biglietti gli stessi verranno assegnati ad altri spettatori.
A concerto iniziato, non saranno più ammessi spettatori nell’Oratorio.
Admission by offer, subject to availability. You can book by clicking on “Book here” from this email or the homepage of San Giacomo Festival website (www.sangiacomofestival.it). NB: if the tickets have not been withdrawn 15 minutes before the start of the show, they will be assigned to other viewers.
As soon as the concert begins, viewers will no longer be allowed to enter the Oratory.