Martedì 21 maggio ore 21.30
Tempio San Giacomo Maggiore
Piazza Rossini – Bologna
CONCERTO IN ONORE DI SANTA RITA
CAPPELLA MUSICALE DI SAN GIACOMO MAGGIORE
Voci: Barbara Vignudelli, Manna Ito, Alessandra Masini, Carlo Vistoli, Cesare Lana, Loris Bertolo
Clavicembalo: Marco Ghirotti
Arciliuto e concertazione: Roberto Cascio
Musiche di F. Ippolito Ghezzi
**********
Mercoledì 22 maggio
FESTA DI SANTA RITA
Il 22 maggio è una giornata che bisogna vederla per rendersene conto e per capirne la portata non solo religiosa ma anche popolare e antropologica. Anzitutto i servizi liturgici che sono la prima premura dei Padri Agostiniani dai quali i tanti devoti e pellegrini possono attingere la sostanza del messaggio evangelico che proviene da Rita da Cascia, donna comune come tante, ricca di tanta umanità, ma che si distingue perché, nella sua non facile e diversificata vita, ha saputo trovare il riferimento giusto con Dio. Per questo diventa esempio e modello suscitando fascino e fiducia in tanta gente di tutte le età e le estrazioni sociali. Ma la festa di Santa Rita colpisce e, in qualche modo, interroga per il riscontro popolare con una presenza di gente che crea un afflusso continuo per tutta la giornata. Ci sarebbe senz’altro materiale di studio per sociologi, psicologi e antropologi, ma questi livelli, pur apprezzabili per la loro specifica competenza e sensibilità, non riescono a dire tutto, c’è altro. C’è l’incontro tra Dio e l’uomo. C’è il valore e l’esperienza della FEDE. Per questo nel 2013 “Anno della Fede” la festa di S. Rita vuol essere una agevolazione per avvertire con efficacia la Fede, come ricerca, come domanda e come esperienza. Tutti i dettagli della festa vogliono spingere a questo livello. La comunità agostiniana si impegna a questo e ringrazia per poterlo fare con l’aiuto di tanti sacerdoti diocesani, di Padri agostiniani che vengono da fuori, di tanti collaboratori, anzitutto diacono e accoliti, ma anche di laici, di giovani, di affezionati devoti, uomini e donne.
Il Santuario sarà aperto dalle ore 6,30 del mattino fino alle 22,” della sera con possibilità continua delle celebrazioni liturgiche e dei servizi pastorali e devozionali con ingresso dalla monumentale Sacrestia. A mezzogiorno la solenne Supplica, alle 21,30 la benedizione alla Città dalla porta del Tempio in Piazza Rossini. La Benedizione delle macchine sarà in Via Selmi dalle 7 del mattino alle 22 della sera. L’Oratorio di S. Cecilia sarà cappella dell’Adorazione Eucaristica per tutta giornata per facilitare devoti e pellegrini a vivere l’esperienza più vera e più profonda di S. Rita. Quest’anno l’Adorazione sarà sostenuta anche dai gruppi laicali della Città. “Adoratori di Gesù Eucarestia” e “Adoratrici del SS. Sacramento”. Oltre al ministero delle Confessioni i principali servizi vengono assicurati anche per tutta la giornata del 21 e quella del 23.
**********
CONCERTO EXTRA
Venerdì 24 maggio 2013 ore 21.30
Oratorio Santa Cecilia
Via Zamboni, 15 – Bologna
-> Prenota qui il concerto / Book here <-
Pianoforte: ILARIA TRAMANNONI
BACH-BUSONI
Ciaccona in Re minore
(dalla partita BWV 1004 per violino solo di Bach)
PAISIELLO-MOZART
6 Variazioni in Fa maggiore sul “Salve, tu Domine” di G. Paisiello, K.398
VERDI-LISZT
Parafrasi da concerto sul “Rigoletto” di G. Verdi, S. 434
WAGNER-LISZT
Fantasia sulla Morte di Isotta dal “Tristano e Isotta” di R. Wagner, S. 447
THALBERG-ROSSINI
Fantasia sui temi dell’opera “Mosè” di G. Rossini, Op. 33
**********
Sabato 25 maggio ore 18.00
Tempio San Giacomo Maggiore
Piazza Rossini – Bologna
-> Prenota qui il concerto / Book here <-
TROMBE – ORGANO
Trombe: TIMOTHY ALTMAN, LAWRENCE WELLS
Organo: LEONARDO CARRIERI
Musiche di F. Manfredini, A. Hovhanness, E. Ewazen, G.B. Martini, P. Franceschini, G. Morandi, E. Bozza, H. Purcell
**********
Domenica 26 maggio ore 18.00
Oratorio Santa Cecilia
Via Zamboni, 15 – Bologna
-> Prenota qui il concerto / Book here <-
RECITAL
Pianoforte: MARTINA SIGHINOLFI (1998)
Musiche di W.A. Mozart, F. Chopin, F. Liszt, J.S. Bach, J. Brahms, C. Debussy
Ingresso ad offerta fino ad esaurimento posti. Si può prenotare cliccando su “Prenota qui il concerto” da questa email o dalla homepage del sito del San Giacomo Festival (www.sangiacomofestival.it). NB: se 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo non saranno stati ritirati i biglietti gli stessi verranno assegnati ad altri spettatori.
Admission by offer, subject to availability. You can book by clicking on “Book here” from this email or the homepage of San Giacomo Festival website (www.sangiacomofestival.it). NB: if the tickets have not been withdrawn 15 minutes before the start of the show, they will be assigned to other viewers.