Tempio San Giacomo Maggiore
SALA CAPITOLARE
Piazza Rossini – Bologna
PRESEPE
SANTO NATALE 2014
Il presepe è tipicamente napoletano, innanzitutto per la presenza dei pastori realizzati con busto in stoppa, arti in legno, testa in terracotta con occhi in vetro e vestiti in stoffa.
In questo caso i pastori sono pezzi originali del Settecento, della mia collezione, adeguatamente restaurati negli anni scorsi.
Al tipico presepe, che in questo caso rappresenta due scene, quella della Natività e quella dell’annuncio degli angeli ai pastori, oltre alla caratteristica ed indispensabile presenza del sughero con il quale è composta tutta la parte della roccia, la realizzazione si impone al visitatore per l’abbinamento scenografico che, basandosi sulla regola della prospettiva, conferisce alla sacra rappresentazione un senso di profondità accentuando il misticismo e la contemplazione della Notte Santa.
Per quanto riguarda le mie realizzazioni negli scorsi anni, tra le più importanti: a Roma la Parrocchia di S. Anna in Vaticano, presso la sede del Parlamento a Montecitorio, presso il Senato a Palazzo Madama, e in questi ultimi tre anni la Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio.
Oltre naturalmente al grande presepe realizzato ogni anno a Trani presso la chiesa di San Donato, presepe che quest’anno giunge alla sua venticinquesima edizione.
Giovanni Bruno, realizzatore presepe
**********
Sabato 20 Dicembre 2014 ore 18.00
Oratorio Santa Cecilia
Via Zamboni, 15 – Bologna
-> Prenota qui il concerto / Book here <-
SORGENTE DI LUCE
La Natività nel repertorio inglese del ‘900
SOLENSEMBLE
Complesso Vocale Femminile
Voci:
Grazia Bilotta, Silvia Paoletti, Alessandra Perbellini,
Chiara Pierangelo, Silvia Pollet, Bianca Simone,
Elisabetta Tiso, Patrizia Vaccari, Rossana Verlato
Arpa: Francesca Tirale
Pianoforte: Iolanda Franzoso
Musiche di B. Britten, J. Rutter
**********
Domenica 21 Dicembre 2014 ore 18.00
Oratorio Santa Cecilia
Via Zamboni, 15 – Bologna
-> Prenota qui il concerto / Book here <-
J. BRAHMS E IL FOLCLORE UNGHERESE
Le 21 Danze Ungheresi
A cura di Luca Cubisino
DUO PIANISTICO
NICOLETTA&ANGELA FEOLA
Pianoforte a quattro mani
Musiche di J. Brahms
**********
I concerti del San Giacomo Festival sono organizzati per sostenere
la Mensa quotidiana dei poveri presso i PP. Agostiniani di Bologna
**********
Ingresso ad offerta fino ad esaurimento posti. Si può prenotare cliccando su “Prenota qui il concerto” da questa email o dalla homepage del sito del San Giacomo Festival (www.sangiacomofestival.it). NB: se 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo non saranno stati ritirati i biglietti gli stessi verranno assegnati ad altri spettatori.
A concerto iniziato, non saranno più ammessi spettatori nell’Oratorio.
Admission by offer, subject to availability. You can book by clicking on “Book here” from this email or the homepage of San Giacomo Festival website (www.sangiacomofestival.it). NB: if the tickets have not been withdrawn 15 minutes before the start of the show, they will be assigned to other viewers.
As soon as the concert begins, viewers will no longer be allowed to enter the Oratory.