
- Questo evento è passato.
CONCERTO DA CAMERA: COME AWAY, COME SWEET LOVE
domenica, 31 Marzo, 2019 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
CONCERTO DA CAMERA
COME AWAY, COME SWEET LOVE
ANNALISA MICHELINI, soprano
CARLO CAPIROSSI, clavicembalo
Il PROGRAMMA
John Dowland (1563-1626)
Come away, come sweet love
Louis Couperin (1626-1661)
Suite in la minore
I. Prelude (à l’imitation de Mr. Froberger)
II. Allemande
III. Courante
IV. Sarabande
V. Menuet (da Poitou)
VI. La Piémontoise
Antonio Vivaldi (1678-1741)
Sposa son disprezzata
dal “Bajazet”
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Nel grave tormento
da “Mitridate, Re di Ponto”
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Fantasia cromatica e fuga in re minore
Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
Maddalena alla Croce
Luigi Boccherini (1743-1805)
Quae moerebat
Fac ut portem
dallo Stabat Mater in fa minore
Niccolò Jommelli (1714-1774)
Veni, sponsa Christi
GLI ARTISTI
Annalisa Michelini: soprano lirico leggero, compie gli studi di canto lirico sotto la guida della Prof.ssa Maria Claudia Bergantin. Svolge attività concertistica con repertorio barocco, classico e cameristico sia come solista che in collaborazione con diversi ensemble. Ha partecipato come corista a: La Traviata, Bohème, Tosca, Trovatore, Lucia di Lammermoor presso il Teatro Masini di Faenza. Ha inoltre cantato le parti di: Clorinda (Cenerentola), Fiordiligi (Così fan tutte), Polly (Opera da tre soldi), Carolina (Matrimonio segreto), Susanna (Nozze di Figaro), Cleopatra (Giulio Cesare) nelle edizioni messe in scena dalla scuola di musica G. Sarti di Faenza. Assieme a Carlo Capirossi ha partecipato a masterclass per canto e pianoforte. Fa parte del gruppo madrigalistico Ad Libitum, col quale ha partecipato al cortometraggio “L’armata Banchieri” su “La Pazzia Senile” di A. Banchieri, regia di Fabio Donatini.
Carlo Capirossi: dopo la Maturità Scientifica prosegue in parallelo sia gli studi tecnici che gli studi musicali, si laurea in Ingegneria Elettrica presso l’Università di Bologna e successivamente si diploma in Pianoforte presso il Conservatorio di Musica “F. Venezze” di Rovigo sotto la guida del M.o Marco Farolfi. Successivamente si diploma in Organo e Composizione Organistica con il M.o Riccardo Tanesini presso il Conservatorio “B. Maderna” di Cesena. Sul repertorio organistico antico ha partecipato a diverse Masterclass con L. F. Tagliavini, K. Marshall, M. Imbruno. Svolge attività concertistica sia come solista che in varie formazioni cameristiche e collabora come organista con diversi ensemble e gruppi corali. Dal 2009 al 2012 è stato maestro di Cappella presso la Chiesa di S. Francesco a Faenza dopo esserne stato organista. Dirige il gruppo vocale Ad Libitum e sta attualmente perfezionando lo studio della tecnica e prassi clavicembalistica con il M.o Marco Farolfi. È docente di pianoforte presso la scuola musicale di Castel del Rio e Fontanelice (Bologna).