
- Questo evento è passato.
RECITAL PIANISTICO: BEETHOVEN, CHOPIN E RACHMANINOV
sabato, 28 Dicembre, 2019 ore 18:00 - 19:30
Offerta Libera
RECITAL PIANISTICO
BEETHOVEN, CHOPIN E RACHMANINOV
SAMUELE PICCININI, pianoforte
Il PROGRAMMA
Ludwig Van Beethoven (1770-1827)
Sonata in mi maggiore, op. 109
I. Vivace ma non troppo
II. Prestissimo
III. Andante molto cantabile ed espressivo [Tema con Variazioni]
Fryderyk Chopin (1810-1849)
Ballata n. 3 in la bemolle maggiore, op. 47
Sergej Vasil’evic Rachmaninov (1873-1943)
Sonata n. 2 in si bemolle minore, op. 36
I. Allegro agitato
II. Non allegro – Lento
III. L’istesso tempo – Allegro molto
L’ARTISTA
Samuele Piccinini si è diplomato brillantemente sotto la guida di Mauro Landi presso il Conservatorio di Bologna, dove successivamente ha ottenuto il Diploma Accademico di II livello con voto 110 e Lode. Recentemente ha conseguito il Diploma dell’Accademia Pianistica Internazionale di mola, dove ha seguito i corsi di Roberto Giordano, Ingrid Fliter, Leonid Margarius e Stefano Fiuzzi. Ha partecipato a masterclass con Alexander Lonquich, Leslie Howard, Jerome Rose, Benedetto Lupo, Brenno Ambrosini e Roberto Cappello. Ha vinto premi e borse di studio in concorsi nazionali e internazionali. Ha collaborato con l’Orchestra del Conservatorio di Bologna al Teatro Manzoni di Bologna nell’esecuzione del 1° Concerto di Beethoven (2011) e del 5° Concerto di Beethoven (2015). Il suo interesse per il fortepiano gli ha permesso di eseguire in concerto la sonata Hammerklavier di Beethoven su pianoforti storici dell’Oratorio S. Cecilia e della collezione Tagliavini a S. Colombano. Attualmente presta servizio come pianista accompagnatore presso il Conservatorio di Bologna.