
2020 - Marzo
GLI INCONTRI DELLA B.A.M.: L’OPERA OMNIA PER ORGANO DI RESPIGHI
GLI INCONTRI DELLA B.A.M. L'OPERA OMNIA PER ORGANO DI OTTORINO RESPIGHI ANDREA MACINANTI, relatore Gli appuntamenti della Biblioteca Audio Musicale Serafino Rossi: guide all'ascolto dai fondi discografici della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore (Fondo Tactus, Fondo Mauro Battistini); conferenze; teatro. Il PROGRAMMA L' opera omnia per organo di Ottorino Respighi "una delle più forti e interessanti personalità della musica moderna italiana" (A. Zecchi) L'ARTISTA Andrea Macinanti nato a Bologna nel 1958, si è diplomato in Organo, Canto e Clavicembalo ai Conservatori di Bologna e Parma, perfezionandosi con Klemens Schnorr a Monaco…
Ulteriori informazioni »I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI: RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA
I VENERDÌ DEI SEMCHUKISTI RASSEGNA DI MUSICA DA CAMERA Da definire Il PROGRAMMA Da definire GLI ARTISTI I migliori giovani artisti, vincitori dei concorsi nazionali ed internazionali, studenti della Scuola di Violino dell'Accademia Internazionale di Imola.
Ulteriori informazioni »RECITAL DI PIANOFORTE: LE ULTIME STAGIONI CREATIVE
RECITAL DI PIANOFORTE LE ULTIME STAGIONI CREATIVE GIANLUCA DI DONATO, pianoforte Il PROGRAMMA Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791) Adagio in si minore, K. 540 Ludwig van Beethoven (1770-1827) Sonata n. 30 in mi maggiore, op. 109 I. Vivace ma non troppo II. Prestissimo III. Andante molto cantabile ed espressivo Johannes Brahms (1833-1897) Klavierstücke, op. 119 1. Intermezzo in si minore 2. Intermezzo in mi minore 3. Intermezzo in do maggiore 4. Rapsodia in mi bemolle maggiore L'ARTISTA Gianluca di Donato, classe…
Ulteriori informazioni »